Viaggi

Non solo mare e divertimento: le 5 cose da non perdere se vai a Rimini

Se avete in progetto una vacanza a Rimini è bene che sappiate cosa andare a vedere per non limitarvi alla spiaggia e al divertimento.

Leggenda vuole che Rimini sia solo la meta perfetta per i ragazzi che intendono passare una vacanza tra mare e discoteche. In realtà la città nasconde molto di più.

Tra le destinazioni preferite dagli italiani per una vacanza al mare in estate c’è sicuramente Rimini. Parliamo di una città adatta a tutte le età, alle famiglie e ai ragazzi e ai gruppi della terza età. Permetterà di divertirsi, di rilassarsi, di passeggiare in bicicletta e di vivere un’animata vita notturna. Spiagge, parchi divertimento, mostre, itinerari nell’entroterra e cibo di alta qualità, non manca nulla per vivere una vacanza perfetta.

A Rimini ci sono quattordici spiagge libere per prendere il sole, fare un bagno e incontrare tante persone. Ma la città non è solo mare. In pochi metri si potrà passare dall’età romana con il Ponte Tiberio e la Domus del Chirurgo al Trecento pittorico riminese fino ad arrivare ad ammirare l’architettura di tutta la nostra penisola grazie all’Italia in Miniatura. Oltre 273 opere tra le quali sentirsi dei giganti. 

Un viaggio a Rimini, le cinque mete imperdibili

Il lungomare di Rimini è in fase di trasformazione grazie al progetto Parco del Mare. Più verde, più natura, più sport e giochi per bambini. Passo dopo passo sta prendendo forma ed è sicuramente curioso vedere a che punto si è arrivati. Ma oltre questa destinazione “standard” ci sono molte esperienze da provare a Rimini.

Prepararsi per un viaggio a Rimini – Spraynews.it

Vi suggeriremo cinque cose da non perdere per vivere la città in un modo differente.

  • Il Fellini Museum, un grande progetto museale dedicato al regista di origine riminese. Vengono coniugate le tecnologie e scelte urbanistiche innovative alla poesia del cinema felliniano. Un’opera d’arte a cielo aperto dove tutto si può immaginare.
  • Il Teatro Galli, costruito nell’Ottocento da Luigi Poletti e inaugurato nel 1857 da Giuseppe Verdi.
  • Il Tempio Malatestiano simbolo del Rinascimento con all’interno il Crocificco di Giotto e un affresco di Piero della Francesca.
  • La Domus del Chirurgo, una piccola Pompei nel cuore di Rimini. Riemersa da recenti scavi archeologici conserva mosaici e reperti e 150 strumenti di un chirurgo del II secolo a.C.
  • Il Mercato Centrale Coperto con prodotti tipici a chilometro zero. Si trova nel centro città ed è possibile acquistare pesce fresco, prodotti genuini nonché farsi preparare un pranzo al sacco in una delle tante botteghe gastronomiche.
Valentina Trogu

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

1 ora ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago