Attualità

Nuovo allarme in Lombardia | Primo caso di febbre Dengue: c’è davvero da preoccuparsi?

Un nuovo allarme è scoppiato in Lombardia, visto che si è verificato il primo caso di febbre Dengue: cosa bisogna sapere sulla malattia.

Le zanzare sono sicuramente l’animale più fastidioso della stagione estiva e spesso possono essere anche quelli più pericolosi. Infatti questi insetti sono in grado di portare anche malattie all’interno del corpo di un essere umano e tra queste troviamo anche la febbre Dengue. A riguardo in Lombardia è scoppiato l’allarme dopo che si è verificato il primo caso: andiamo a vedere cos’è successo.

Nel mese estivo si sente spesso parlare di Febbre Dengue, stiamo parlando di quella malattia virale che viene trasmessa dalle zanzare Aedes. Solitamente questo tipo di insetto si trova nelle aree tropicali e subtropicali, dove la malattia viene diffusa più facilmente. Eppure in questi anni, anche a causa del cambiamento climatico, questo tipo di infezione si sta diffondendo anche in Europa. Tutto ciò è causato da un virus Flavivirus di cui ne esistono ben quattro tipi differenti.

Questo vuol dire che è possibile contrarre la Dengue più di una volta. Ovviamente a trasmetterla saranno tutte quelle zanzare infette che solitamente pungono durante le ore del mattino e del pomeriggio. Una volta infettata, la zanzara può trasmettere il virus per tutta la sua vita. Adesso perà cresce la preoccupazione anche in Italia. In queste ore è scoppiato l’allarme in Lombardia, visto che nella regione si è verificato il primo caso, andiamo quindi a vedere cos’è successo e se c’è bisogno di preoccuparsi.

Allarme in Lombardia, primo caso di febbre Dengue: cosa bisogna sapere

In Lombardia è scoppiato l’allarme dopo il primo caso di Febbre Dengue. Stiamo parlando di un uomo di 70 anni della provincia di Lodi, in Lombardia. In questo caso il virus è stato trasmesso dalle zanzare Aedes. Dopo aver contratto l’infezione l’uomo è stato portato all’Ospedale di Crema, dove al momento è ricoverato. A riportare la notizia ci ha il Corriere della Sera. In seguito al caso i Dipartimenti di Prevenzione di Ats Milano e Ats Valpadana hanno definito l’iter di interventi da fare per procedere con la disinfestazione straordinaria.

Vediamo se c’è da preoccuparsi – Spraynews.it

Mentre invece l’Istituto Superiore di Sanità ha ribadito quali sono i sintomi. Infatti quando ci si trova di fronte ad un caso di Febbre Dengue il paziente avrà un forte mal di testa, dolori attorno e dietro agli occhi, forti dolori muscolari e irritazioni della pelle. Quest’ultimo sintomo può apparire su gran parte del corpo dopo 3-4 giorni dall’infezione. Il caso lombardo è stato anche riportato al Ministero della Salute e all’Istituto superiore di sanità.

In queste ore la direzione welfare ha voluto ricordare che per i cittadini è necessario proteggersi dalle punture di zanzare, specie se si tratta di persone anziane o da chi è più a rischio per gli effetti della patologia. Per questo motivo è sempre consigliato utilizzare dei repellenti anti-zanzare ed insenticidi quando ci troviamo in luoghi chiusi.

Loris Porciello

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

2 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

3 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago