Attualità

Ormai non compro più il concime: uso solo le bucce di mele. Per le piante in giardino risparmia i soldi

Possiamo utilizzare diversi ingredienti per concimare le nostre belle piante, tra questi ci sono le bucce delle mele, davvero incredibili.

Spendiamo un sacco di soldi per acquistare concimi adatti per le nostre piante. Sono concimi mirati, efficaci, eppure possiamo risparmiare preparando del concime direttamente in casa. Si possono sfruttare numerosi ingredienti per la concimazione delle piante, ne abbiamo parlato tante volte. Tra questi, uno dei più validi è rappresentato dalle bucce di mela.

Tutti i vegetali richiedono particolari attenzioni. Anche questi, essendo esseri viventi, richiedono nutrimento, per crescere sani e vigorosi. I nutrimenti delle piante sono ovviamente l’acqua, fondamentale, e il concime da versare nel terriccio. Un terriccio ricco di nutrienti, permette alla pianta, dall’apparato radicale fino alla cima, di essere resistenze e di avere una lunga vita.

Il concime ideale per molte piante: basta prelevare le bucce delle mele

Mele sbucciate (Spraynews.it)

Per preparare un ottimo concime naturale, basta guardarsi attorno in cucina, dove si trova sempre qualcosa di utile per il giardinaggio. In questo caso, possiamo ricorrere alle bucce delle mele per rafforzare le nostre piante. Ebbene, anche le mele rappresentano un alimento prezioso non solo per la nostra salute, ma anche per quella delle piante.

Grazie ai principi contenuti nelle mele, soprattutto nelle bucce, possiamo donare benessere al verde, e proteggerlo in modo efficace. Le bucce del frutto, infatti, sono ricche di vitamine A e C e di minerali, tra cui potassio e calcio. Questi nutrienti possiamo trasferirli direttamente nel terreno, per rendere le piante più robuste e per aiutarle a sviluppare il loro apparato radicale.

Come fornire nutrienti alle piante sfruttando le bucce delle mele

Dunque, come rinvigorire il verde sfruttando le bucce delle mele? È davvero semplice, basta scavare attorno alla pianta e spargere le bucce nel terreno, per poi ricoprire. Dopo aver eseguito questa operazione, annaffiamo il terreno abbondantemente. Mano a mano che le bucce si degradano, rilasciano i loro nutrienti nel terreno, i quali poi vengono assorbiti dalle radici.

Insomma, un facilissimo sistema per nutrire il verde di casa, sia esso coltivato in vaso oppure in aiuola, o direttamente in giardino. Le bucce di mela sono un ottimo concime naturale per ogni tipo di vegetale. Altri concimi e fertilizzanti che possiamo utilizzare sono: Uso questo fertilizzante per le mie piante: adesso ho il giardino fiorito. Vi svelo il mio segreto. Oppure, Con questo rimedio naturale la mia boungaville è fiorita in in giorno: che spettacolo nel mio giardino.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

7 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago