Attualità

Pacco alimentare 2024, quanto deve essere l’ISEE: le cifre

Pacco alimentare 2024, quanto deve essere l’ISEE? Andiamo a scoprire quale cifra non si deve superare per accedere all’aiuto importante per tante famiglie. 

Arriva un importante annuncio da parte del Ministero del Lavoro, che è in procinto di far partire il programma Reddito Alimentare 2024. Iniziativa che si rivolge alle famiglie in difficoltà e che rappresenta un passo deciso di sostegno in un periodo ancora caratterizzato da una crisi economica pesante. Andiamo a scoprire gli ultimi aggiornamenti.

Nello specifico questa misura non consiste in un semplice assegno in denaro, ma si tratta di un vero e proprio pacco alimentare composto da una varietà di prodotti destinati a famiglie e individui che si trovano in difficoltà economica. In genere parliamo di beni primari, necessari al sostentamento delle famiglie che si ritrovano a vivere situazioni complicate.

Ma ovviamente non tutti possono richiedere questo sostegno, essendoci dei paletti che devono certificare la reale situazione di bisogno di chi lo otterrà. Quindi la domanda: chi può beneficiare del pacco alimentare in base all’ISEE? Il Reddito Alimentare è un nuovo tipo di sostegno sperimentale destinato a coloro che hanno un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) basso.

Pacco alimentare: quale cifra ISEE non si deve superare

Pacco alimentare 2024 (Spraynews.it)

Come per tante altre misure di sostegno, anche il pacco alimentare è strettamente vincolato alla cifra del proprio ISEE: questa somma complessiva non deve superare i 15mila euro. Inoltre verrà erogato espressamente alle persone che risultano registrate presso le Organizzazioni partner Territoriali (OpT) del programma FEAD ma anche coloro che sono stati segnalati dai servizi sociali territoriali o da altre organizzazioni del Terzo Settore operanti nella zona.

La prenotazione del pacco potrà essere effettuata tramite l’utilizzo di uno smartphone e sarà possibile ritirarlo presso un punto vendita designato oppure, per le persone fragili e gli anziani, scegliere la consegna diretta a domicilio. Il Reddito Alimentare prevede la distribuzione gratuita di pacchi alimentari composti da prodotti invenduti provenienti dalla distribuzione alimentare, forniti dai negozi partecipanti all’iniziativa, a beneficio di coloro che versano in condizioni di povertà assoluta.

Gli obiettivi principali di questa misura che è stata riproposta sono infatti in primo luogo quello di contribuire alla lotta contro la grave povertà materiale ma anche quello di contrastare lo spreco alimentare. Due aspetti della stessa medaglia ugualmente importanti. Da specificare che la scadenza per presentare la richiesta di Reddito Alimentare è fissata al 31 marzo 2024. Per tutte le altre news potete seguirci cliccando qui

Matteo Buonocore

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago