Attualità

Pagamento pensioni gennaio 2024: le date ufficiali e i nuovi importi

Quando avverrà il pagamento delle pensioni di gennaio 2024? Ecco le date ufficiali e gli importi aggiornati per tutti i beneficiari

Il 2024 inizierà subito col botto per tutti i percettori di un assegno pensionistico. Sembra infatti che ci si stia preparando ad un calendario pieno di date e di importi aggiornati, che ovviamente farà felice chi di interesse.

L’Inps sembra aver già fornito delle comunicazioni interessanti in merito, dando immediatamente gioia e speranza a coloro che aspettano da mesi. Finalmente chi prende la pensione non avrà più nulla di cui tenere: l’attesa è finalmente terminata.

Ecco quando l’Inps pagherà le pensioni

A prescindere dal tipo di misura adottata, le pensioni erogate dall’Inps seguono un calendario ben preciso completo di date e di importi. Le categorie interessate possono ovviamente misurare la loro attesa in base a quanto tempo manca per i pagamenti, ma a meno che non ci siano ritardi o anticipi loro dovranno solo aspettare.

Tuttavia, questa situazione potrebbe paradossalmente portare delle buonissime notizie. Sembra infatti che i nuovi importi previsti per il 2024 stiano per arrivare a breve. L’attesa dunque è finalmente finita, ora non resterà che godersi la propria pensione e iniziare l’anno nuovo come si deve.

Il calendario per l’arrivo delle pensioni nel mese di gennaio 2024 (spraynews.it)

La prima rata pensionistica che verrà erogata è prevista per la data del 3 gennaio 2024, con un giorno di ritardo rispetto al solito pagamento previsto. Si è scelto di dare priorità al primo giorno bancario utile, così da non riscontrare inefficienze nel bonifico di tutti i pensionati.

Coloro che invece avranno la peggio saranno quelli che non hanno fornito alcun codice IBAN, ma che percepiranno il loro importo in contanti. Di seguito, ecco le procedure che verranno osservate:

  • Il 3 gennaio toccherà ai pensionati dalla A alla B
  • Il 4 gennaio toccherà ai pensionati dalla C alla D
  • Il 5 gennaio toccherà ai pensionati dalla E alla L
  • La mattina del 7 gennaio toccherà ai pensionati dalla M alla O
  • Il 9 gennaio toccherà ai pensionati dalla P alla R

I restanti percepiranno la pensione in data 10, ovvero coloro il cui cognome inizia dalla S alla Z. Un’altra buona notizia riguarderà invece un abbassamento dell’indice di prequazione, che dall’8% dello scorso anno passerà a circa il 5%. Verrà tutto adeguato tramite scaglioni, e permetterà di ricevere dei piccoli aumenti.

Ci si augura ovviamente che quanto descritto dall’Inps sia puntuale, e che tutti i buoni propositi (per restare in tema) dell’anno nuovo siano rispettati.

Andrea Marras

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

3 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago