Attualità

Passata di Pomodoro, attenzione a quando fa male: cosa devi evitare

Attenzione alla passata di pomodoro! In certi casi può dare dei problemi. Vediamo cosa bisogna evitare assolutamente.

La passata di pomodoro è una specialità tutta italiana, un’eccellenza che ci invidia tutto il mondo. Si sa, nel nostro paese c’è il clima giusto per far crescere la pianta di pomodoro permettendoci di godere dei suoi succosi frutti. Per molti piatti della tradizione mediterranea usiamo questo ortaggio. È facile vedere le piantine anche in città, nelle case che hanno la fortuna di avere un piccolo giardino o un terrazzo. Ma quello che più ci piace avere sempre in casa è la passata di pomodoro, indispensabile per preparare i nostri sughi.

Le nostre nonne preparavano la passata in casa durante l’estate, in modo da avere la scorta per l’inverno. Potevano scegliere la qualità dei pomodori e farla in casa; c’è in questi anni un ritorno alle tradizioni per quanto riguarda il cibo, soprattutto per un discorso ecologico e di genuinità così molti producono di nuovo le loro passate in casa. Il procedimento non è difficile basta procurarsi i pomodori e, dopo averli cotti, passarli in un passaverdure apposito che eliminerà le bucce A questo punto è pronta per essere conservata. Questo è il momento più importante della preparazione perché se non lo facciamo correttamente la passata potrebbe crearci dei problemi di salute.

Quando la passata di pomodoro può farci male e cosa fare per evitare che accada

La passata di pomodoro è un alimento con molte qualità organolettiche, contiene vitamine e sali minerali ed è anche dietetica se la usiamo a freddo aggiungendo solo il basilico. Anche quella industriale ha queste proprietà, gli ingredienti sono gli stessi: pomodoro e sale, l’unica differenza è che possiamo scegliere il tipo di pomodoro e la qualità. Il procedimento industriale ci garantisce, sicuramente, la corretta conservazione a discapito però del sapore che in quella fatta in casa è più gustoso.

Il modo di conservazione della passata è importante per non avere problemi di salute-spraynews.it

Come abbiamo detto, se vogliamo fare la passata in casa dobbiamo fare attenzione alla conservazione dei barattoli: devono essere sterilizzati se sono stati già usati dobbiamo procedere alla bollitura per renderli privi di batteri a questo punto possiamo mettervi dentro la passata cotta aggiungendo, se ci piace, del basilico fresco. È importante che, dopo  averli chiusi ermeticamente, si mettano in una pentola con acqua calda e si facciano bollire.

La bollitura serve per creare il sottovuoto che  conserverà correttamente la passata. Se non si segue la giusta procedura di pastorizzazione, quando useremo la passata potremmo avere dei problemi gastro intestinali. Altri problemi di salute potrebbero presentarsi se siamo intolleranti al pomodoro crudo; magari non cuocendo abbastanza i pomodori, la salsa potrebbe risultare troppo acida; anche se abbiamo un’ernia iatale possiamo avere dei disturbi mangiando la passata, a causa dell’acidità del pomodoro.

Diana Martinese

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

3 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago