Attualità

Penne, pennarelli, tempere, cibo: rientro a scuola, come sopravvivere alle macchie sui tessuti

Il rientro dei bimbi a scuola è per i genitori, talvolta, un incubo: sono tante le cose di cui occuparsi. Una di queste le irrimediabili macchie di penne, pennarelli, tempere e cibo

Il rientro dei bambini a scuola è per loro momento di gioia e ritorno alle normali attività, mentre per i genitori da un lato è un modo per respirare senza doversene occupare tutto il giorno ma dall’altro anche tornare ad occuparsi di dinamiche come accompagnarli e prelevarli dalla struttura, aiutarli con i compiti e anche smacchiare i vestitini che ogni giorno presentano una macchia nuova.

Soprattutto chi ha bambini piccoli che vanno all’asilo, deve fare sempre i conti con le più svariate macchie per via delle attività ricreative fatte in classe. Macchie di vernice, di colori, inchiostro e anche cibo sono le più frequenti. Di seguito, però, vediamo come trattare ognuna e far tornare a brillare i tessuti.

A ogni macchia il suo trattamento: così facendo non avrai più problemi

Le penne e i pennarelli possono causare macchie ostinate sui vestiti dei bambini. Per combatterle, dovresti tamponare la macchia con un panno bianco per assorbire l’eccesso di inchiostro senza strofinare. Applicare poi un po’ di alcool isopropilico o acqua ossigenata sulla macchia usando un batuffolo di cotone. Assicurarsi di testare prima su una parte nascosta del tessuto per evitare sbavature. Tamponare delicatamente la macchia finché l’inchiostro non viene sollevato e infine lavare il tessuto normalmente.

I metodi per eliminare le macchie sui tessuti dei vostri bimbi – Spraynews.it

Le tempere sono amichevoli per i bambini, ma non per i vestiti. Per trattare questo tipo di macchie, si deve sciacquare immediatamente la macchia con acqua fredda corrente. Pretrattare la macchia con un detersivo per bucato liquido o un detergente specifico per macchie, seguendo le istruzioni sulla confezione. Lavare infine il tessuto con acqua fredda o a una temperatura consigliata sull’etichetta del capo.

Il cibo è un altro dei principali colpevoli di macchie sui vestiti. In tal caso, si deve prima rimuovere con cura il cibo in eccesso con un cucchiaio o un coltello smussato. A differenza di ciò che tutti fanno, non si deve strofinare, altrimenti la macchia potrebbe espandersi. Si pretratta la macchia con un detergente per bucato o un sapone delicato, lasciando agire per alcuni minuti. Si lava poi il tessuto con acqua fredda o a una temperatura appropriata.

Le matite e le gomme anche possono lasciare macchie fastidiose. In tal caso, si tampona delicatamente la macchia con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool isopropilico. Si pretratta poi con un detergente specifico per macchie e infine si lava il tessuto come consigliato sull’etichetta.

E per le macchie di erba?

Se i vostri bambini amano giocare all’aperto, le macchie di erba possono essere comuni. Ecco come eliminarle:  Applicare una piccola quantità di alcool isopropilico sulla macchia e tamponare delicatamente con un panno bianco.  Successivamente, pretrattare la macchia con un detergente per bucato. Lavare il tessuto con acqua fredda.Ricordarsi sempre di leggere le istruzioni sull’etichetta del tessuto e di pretrattare le macchie il prima possibile per ottenere i migliori risultati. Con pazienza e con i giusti prodotti, si può eliminare la maggior parte delle macchie e preservare i vestiti dei bambini per tutta la stagione scolastica

Roberto Arciola

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

15 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago