Attualità

Peperoni, come renderli più digeribili: è questo il vero segreto

I peperoni sono sicuramente prodotti buonissimi e versatili in cucina: ma come renderli più digeribili? Questo è il vero segreto per farlo. 

Stando alla definizione, i peperoni sono i frutti delle pianti appartenenti alla Capsicum annuum, pianta ce fa parte delle Solanaceae. Nato nel Sud America, questo fantastico ortaggio è stato esportato nel resto del mondo dai conquistatori spagnoli e portoghesi e le piantagioni, al giorno d’oggi, sono sparse in tutto il mondo. Anche in Italia ci sono diverse coltivazioni di peperoni: le più famose sono quelle che si trovano in Sicilia (qui le varietà esistenti).

Tutti amano i peperoni: questi alimenti sono estremamente versatili e sono quindi adatti per una serie di ricette. Prepararli è piuttosto facile: tali prodotti ortofrutticoli possono essere cotti al vapore, al forno o addirittura fritti con l’olio. Digerirli, tuttavia, non è sicuramente facile: nel frutto ci sono semini e buccia che rappresentano una grossa sfida per il nostro apparato digerente. Come se non bastasse, la presenza di solanina e di flavina rendono l’assimilazione complessa. Molte persone hanno deciso di rinunciare ai peperoni dopo aver avuto grandi problematiche come bruciore allo stomaco, digestione lenta e nausea. Quest’oggi, tuttavia, vi sveliamo una magnifica tecnica che li renderà più digeribili.

Peperoni, come renderli più digeribili: è questa la tecnica segreta per farlo

Peperoni colorati in commercio – Spraynews.it

Per rendere i peperoni più digeribili, l’ideale sarebbe quello di intervenire a priori: vi consigliamo quindi di eliminare la pelle che è ricca di cellulosa, una fibra che i succhi gastrici difficilmente riusciranno a metabolizzare. Se decidete di cuocerli, ricordate di aggiungere due ingredienti che stiamo per illustrarvi: un po’ di limone e dell’aceto. I risultati saranno straordinari e vi lasceranno senza parole: digerire i peperoni non è mai stato così facile.

Altra tecnica interessante prevede l’uso dell’aglio o della cipolla durante la cottura in olio: in questo modo si verrà a formare un enzima che renderà ancora una volta i peperoni più digeribili.

Peperoni, come renderli più digeribili: mai abbinarli a questi alimenti

Per non avere grandi difficoltà nel digerire i peperoni, scegliete i giusti abbinamenti quando decidete di prepararli. Via libera ad esempio a carni bianche o pesce, ma anche pasta, riso e cereali.

Occhio invece a non associarli a uova, legumi e formaggi: queste categorie di alimenti provocano pesantezza e gonfiore addominale. Aggiungendo ad essi anche i peperoni, creerete un mix esagerato che vi darà tantissimi problemi.

Francesco DAndolfo

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

15 minuti ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago