Attualità

Per un’esperienza da sogno è proprio qui che devi mangiare: fanno i più buoni del mondo

Per fare un’esperienza da sogno devi mangiare in questo posto, qui fanno i più buoni del mondo. Ecco di cosa parliamo.

L’Italia è ricchissima di posti famosi per le loro specialità culinarie. In ogni regione c’è una pietanza (anche molte di più) tipica che è famosa in tutta la nazione, o per alcune, in tutto il mondo. Oggi parliamo di un posto che fa quelli più buoni del mondo, e hanno un costo davvero molto basso. Alcuni li definiscono leggendari per quanto sono buoni, ecco dunque di cosa stiamo parlando, scopriamolo subito.

Non solo in italia però ci sono posti in cui si mangia da Dio. Nel mondo, sparsi in ognidove, ci sono luoghi dove si cucina e si mangia benissimo. Sono tante le guide che si occupano di girare il mondo e di segnalare quei posti dove la specialità è all’ordine del giorno, dove si deliziano palati da secoli, e dove generazioni si sono tramandate la passione culinaria. Oggi vediamo dove mangiare i più buoni del mondo, e c’è anche qualche nome italiano. Scopriamo in che città si nascondono queste delizie, e in Italia dove possiamo recarci per gustare qualcosa di unico.

Il regno dei dolci: qui fanno i più buoni al mondo, c’è anche una città italiana…

La pasticceria, spesso è delimitata da un confine che si confonde tra cucina e scienza. Le doti di precisione e sperimentazione che ci si impiegano, fanno pensare a qualcosa di matematico, di empirico. Eppure, l’arte culinaria non è altro che tecnica e tanta passione per la cucina e per il cibo. Sparse per il mondo dunque, ci sono pasticcerie che fanno i dolci più buoni del mondo. Storie raccontate attraverso i dolci, di nonni e poi figli, che si sono passati lo scettro. TasteAtlas, la guida online di viaggio per il cibo esperienziale, ha raccolto 150 posti per mangiare i dolci più buoni del pianeta. Scopriamo quali sono.

I famosi pasteis de Belem, dolcino portoghese-Spraynews.it

Quelli in foto, sono i Pastéis de Belém, e a Lisbona c’è una pasticceria che fa quelli più buoni del mondo. Fondata nel 1837, la pasticceria produce i dolci che sono stati decretati i più buoni del mondo, con il primo posto in classifica. Al secondo posto troviamo la pasticceria di Istanbul l’Hafiz di Mustafa, che con i suoi dolci si classifica seconda al mondo. Al terzo posto invece troviamo il Café Central di Vienna, celebrato per il suo Apfelstrudel, bar che frequentava anche Freud.

Per quello che riguarda l’Italia invece, abbiamo la storica pasticceria Giolitti di Roma che si piazza al 15º posto mondiale, ma prima in Italia. E come seconda, ma 34º nel mondo, la Gelateria Fassi. Il dolce che più si consiglia alla pasticceria Giolitti è il gelato di riso e invece alla Gelateria Fassi è consigliato il semifreddo.

Michele Zacchia

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago