Attualità

Perché in Italia i numeri di cellulare iniziano tutti con il 3? Svelato il motivo

Vedere un numero di cellulare che inizi per 3 è talmente tanto scontato per un italiano, che non ci si è mai posti la domanda del perché sia stato stabilito così. C’è un motivo ben preciso dietro. 

In Italia, tutti i prefissi dei numeri telefonici dei cellulari iniziano con il 3, invece quelli della rete telefonica fissa iniziano per 0. Cosa ha spinto questa decisione? Ebbene, esiste una normativa dell’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) entrata in vigore nel 2001, la quale ha stabilito il cosiddetto Piano Nazionale di Numerazione.

Questo Piano fornisce un significato alla prima cifra di un numero telefonico, andando a classificarlo all’interno di una serie di servizi a lui accessibili. Fino al 30 giugno 2001, i numeri di cellulare iniziavano con 03, poi è stata riorganizzata la classificazione delle numerazioni italiane a seguito del provvedimento comparso nella Gazzetta Ufficiale del 21 luglio 2000. Vediamo nel dettaglio cosa prevede questa classifica e quali significati sono associati alle prime cifre dei numeri con i quali giornalmente ci troviamo a che fare.

Numeri di cellulare, perché in Italia iniziano tutti per 3? C’è un significato

Perché i numeri di cellulare iniziano con 3? (Spraynews.it)

La riorganizzazione del sistema di numerazione telefonico in Italia, attuata secondo le disposizioni del Piano nazionale di numerazione, ha apportato delle modifiche alla struttura dei numeri telefonici attivi nel Paese. Ad esempio, il numero 0 è stato assegnato alle numerazioni geografiche nazionali, ossia alle linee fisse. Questo ha portato a togliere lo 0 dai numeri di cellulare e lasciare il 3. Analizziamo nel dettaglio ogni casistica.

Il numero 0 indica, per l’appunto, una numerazione geografica nazionale. Invece, 00 (un doppio 0, sostituibile anche con il simbolo +) indica una numerazione internazionale. Il numero 1 rappresenta linee attive su numerazioni brevi per servizi specifici a sovrapprezzo o armonizzati europei a valenza sociale, come il numero unico d’emergenza 112.

Con la cifra 2 iniziano i numeri riservati ad esigenze future e al momento in Italia non è utilizzato. Il numero 3, ampiamente diffuso, rappresenta le linee mobili e personali. Con il numero 4 si indicano servizi interni di rete e servizi tramite SMS/MMS e trasmissioni dati (quali, ad esempio, il controllo del credito residuo).

Vediamo il numero 5 come prima cifra di linee riservate a servizi di comunicazione telefonica nomadici. Il numero 6 è anch’esso riservato ad esigenze future e al momento resta inutilizzato. Troviamo il numero 7 su servizi d’accesso ad Internet e codici per servizi di comunicazioni mobili e personali; il numero 8 per linee con addebito a chiamata, per servizi con addebito ripartito e sovrapprezzo; il numero 9 riservato per esigenze future, ancora non in uso. Vedi anche come cercare su Internet il numero di telefono di qualcuno.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

1 settimana ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago