Attualità

Pesticidi frutta e verdura, come faccio a sapere di averli eliminati tutti?

Frutta e verdura di stagione sono veramente qualcosa per cui vale la pena spendere cinque minuti in più per poterle gustare a pieno

I metodi per pulire frutta e verdura sono tantissimi, in molti però addirittura non lo fanno proprio. E potrebbe quasi andare bene, nel caso in cui i prodotti derivino direttamente da terre gestite da voi. Se siete sicuri, ad esempio, di non usare pesticidi chimici o anche del fatto che nessun animale particolare si sia mai poggiato sulle delicate bucce. Le mosche, ricordiamo sempre, amano fare delle belle passeggiatine sul concime.

Potrebbe non essere il massimo sgranocchiare a secco una mela, con tutta la buccia, sulla quale aveva precedentemente fatto una camminatina su quelle bucce. Il Bicarbonato è un fantastico alleato domestico. Può servire a tantissimi scopi igienici, prima tra tutti proprio l’igienizzazione dei prodotti terricoli o comunque derivanti da raccolti lontani dal nostro stretto controllo.

Basta usare prodotti aggressivi, il bicarbonato è un metodo naturale che non solo pulisce frutta e verdura, ma può essere impiegato appunto per i più disparati scopi domestici. La pulizia della casa e la sanitizzazione di molti elettrodomestici come ad esempio il frigorifero, rientrano proprio in questa categoria. Per pulire frutta e verdura in profondità, basta sciogliere un cucchiaino del rimedio della nonna in una bacinella o comunque in un contenitore pratico riempito con dell’acqua.

Frutta pulita in 10 minuti

Frutta di stagione

Completato questo processo non servirà altro che lasciare immersi i frutti o le verdure per 10 o 15 minuti. Passato il tempo prendete il tutto, versate l’acqua nel lavello e risciacquate per bene, così da levare ogni impurità rimasta in superficie, fata attenzione alla fase del risciacquo. Un altro buon metodo presente in casa è l’aceto di vino bianco. L’aceto bianco infatti è fantastico igienizzante. Di fatti si usa ance per pulire forni e frigoriferi. Partite con il mescolarlo con acqua, proprio come per il bicarbonato.

Lasciate in ammollo frutta e verdura per almeno 10 minuti ed in fine potete passare allo sciacquare il tutto per eliminare muffe e batteri. Facile, veloce e naturale. Ma non finisce qui, anche mix più consistenti come aceto di mete e sale o succo di limone e bicarbonato. Tutti questi, sciolti in acqua fungono da ottimi disinfettanti, magari per la frutto molto trattata e che quindi ha bisogno di essere pulita in maniera più aggressiva. Correte svelti a comprare della frutta fresca nel supermercato e scegliete la più sporca che trovate.

Così da poter testare ogni mix possibile di disinfettanti naturali. Il succo di limone poi lascia anche quel piacevole aroma di fresco che non da mai fastidio. I nostri consigli della nonna anche ggi terminano qui. Ma non sono certo gli ultimi che vi forniremo. A voi tutte le sperimentazioni possibili in attesa dei prossimi trucchi da scoprire insieme.

Giovanni Cardarello

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

2 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago