Attualità

Piano cottura di vetro, il trucco infallibile che elimina anche i graffi più ostinati

Piano cottura in vetro, tutto quello che si può utilizzare per eliminare i piccoli graffi: il risultato ti sorprenderà.

Il piano cottura in vetro è estremamente delicato e non si può negare, quello tradizionale, infatti, si può trattare senza moltissima fatica, mentre in questo caso è necessario prestare molta più attenzione. Ovviamente, però, abbiamo la soluzione per voi che vi permetterà di correre ai ripari per non rovinare ancora di più la vostra superficie.

L’obiettivo di oggi è quello di fornirvi ulteriori dettagli per riuscire nell’ardua impresa. Non ci resta che scoprire tutti i dettagli e, soprattutto, i passaggi da seguire per non rovinare il piano cottura in vetro. Inoltre, non tutti sanno che per farlo tornare come nuovo dobbiamo servirci di qualcosa che già conserviamo in casa.

Piano cottura, come trattarlo?

Piano cottura in vetro, il metodo per eliminare i graffi (Spraynews.it)

Il piano cottura in vetro è molto delicato questo non possiamo negarlo, ma questo non significa che sia impossibile da trattare, infatti, basterà utilizzare un oggetto che conserviamo in casa per eliminare i piccoli graffi. Andiamo a vedere di cosa si tratta e come fare. Il piano cottura seguendo questi consigli non sarà mai stato così lucido.

Prima di svelarvi tutto è necessario aggiungere una postilla, il piano in questione è molto apprezzato per due motivi: il primo per la sua eleganza e il secondo perché ha la capacità di riscaldare rapidamente, dunque, cucinare i cibi sarà semplicissimo. Purtroppo, però, è innegabile che, se non si presta attenzione, è facile graffiarlo andiamo a vedere di conseguenza come risolvere in men che si dica.

Cosa utilizzare per eliminare i piccoli graffi dal piano cottura?

Non tutti sanno che esiste un prodotto che ci permette di eliminare i graffi e questo si trova proprio in bagno, ma di cosa si tratta? Udite, udite! Stiamo parlando di un insospettabile prodotto, ovvero il dentifricio. Quello bianco contiene il bicarbonato di sodio e di conseguenza la sua azione abrasiva potrebbe tornare utile per l’eliminazione dei piccoli graffi. Utilizzarlo è semplicissimo, ma dobbiamo prima rimuovere la sporcizia e asciugarlo bene. Assicuriamoci che il piano cottura sia freddo e finalmente possiamo metterci all’opera, cospargendo le superfici da trattare con il dentifricio.

Il secondo passaggio è quello di strofinare con molta delicatezza sulle zone da trattare per farlo serviamoci di un panno morbido che sia pulito. Trascorsi un paio di minuti, possiamo procedere eliminando tutti i residui di dentifricio. I piccoli graffi saranno finalmente scomparsi e senza avere speso praticamente nulla.

Marco Spartà

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

49 minuti ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago