Attualità

Piatti, meglio lavarli a mano o con la lavastoviglie? Dove si consuma di meno

Tra lavare i piatti a mano o in lavastoviglie qual è la soluzione più economica? Vediamo le differenze e cosa conviene di più.

Da quando ci sono gli elettrodomestici, la nostra vita quotidiana e casalinga è migliorata moltissimo. Pensiamo solo al fatto di dover lavare ogni vestito a mano e poi il gesto di mettere tutto in lavatrice e avere il bucato pronto, pulito e profumato.

La stessa cosa accade con la lavastoviglie, ma c’è ancora chi non si fida e preferisce lavare i piatti a mano. La nostra domanda di oggi è questa: cosa conviene di più tra lavare i piatti a mano e in lavastoviglie? Ci sono delle considerazioni da fare.

In questo articolo vedremo quanta acqua si consuma, quanta energia si consuma e in quale modo i piatti vengono lavati meglio. Sono tutti elementi importanti per la valutazione e per la scelta finale.

Meglio lavare i piatti a mano o in lavastoviglie? Cosa considerare

Lavare i piatti a mano ci dà un maggiore controllo e la convinzione di poter agire meglio e in modo più mirato. D’altra parte, mettere tutto in lavastoviglie, ci permette di risparmiare fatica e tempo. Moltissime persone sono ancora scettiche sull’argomento.

Lavastoviglie (Spraynews.it)

All’inizio si pensava che la lavastoviglie consumasse molta più acqua per pulire le stoviglie di quanto si potesse fare con il lavaggio a mano. Con i primi modelli poteva essere anche vero. Ma questa convinzione si deve arrendere di fronte ai modelli di nuova generazione.

La lavastoviglie consuma meno acqua del lavaggio a mano, in un numero che va da 2 a 13 volte, a parità di cose da lavare. Uno studio condotto dal dipartimento di Ingegneria Agraria dell’Università di Bonn ha dimostrato che un normale lavaggio in lavastoviglie consuma dai 12 ai 17 litri di acqua. Un lavaggio a mano, con rubinetto lasciato aperto oppure riempiendo il lavello, può consumare dai 34 ai 160 litri di acqua.

I consumi della lavastoviglie si riducono ulteriormente se si sceglie il programma ECO. Quindi, non ci sono più scuse: la lavastoviglie consuma meno acqua e, quindi, è più conveniente da questo punto di vista.

Un altro elemento importante da tenere in considerazione è il fatto che nell’elettrodomestico tutte le stoviglie vengono sottoposte ad una temperatura molto più alta di quello che potremmo mai sopportare noi con le nostre mani. Questo significa che in lavastoviglie ci sarà una pulizia più efficiente contro i germi e i batteri.

Naturalmente, ci sono dei contro. Spesso, la lavastoviglie crea una patina sui bicchieri o sui piatti che a mano non risulterebbe. Tuttavia, ci sono dei metodi e dei rimedi molto utili per evitare questi inconvenienti.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago