Spettacolo

Pinguini Tattici Nucleari e la loro musica accessibile a tutti: persino a chi non può ascoltare!

Durante la loro prima tappa a San Siro del tour 2023 una ragazza chiamata sul palco traduce le parole cantate dal frontman nella LIS, la lingua italiana dei segni. È stato commovente e indimenticabile

I Pinguini Tattici Nucleari – chiamati anche PTN, dai più appassionati – stanno infiammando gli stadi italiani con il loro tour estivo di concerti. In nove città italiane hanno proposto e proporranno due ore di musica per celebrare l’amicizia, l’amore e l’impegno civile davanti a decine di migliaia di fan.

Un impegno sociale che significa anche rendere le loro canzoni “accessibili” a tutti, anche a chi purtroppo non può ascoltarle. Durante la loro prima serata a San Siro accade un colpo di scena emozionante: sul palco, una ragazza traduce le parole cantate dal frontman nella lingua dei segni.

Il tour degli stadi del 2023

Sono undici le tappe (sold-out da mesi!) che vedranno protagonista la band bergamasca in giro per tutta Italia, in un tour che è cominciato a Venezia lo scorso 9 luglio e si concluderà a Reggio Emilia il 9 settembre, passando per gli stadi più grandi del paese.

L’ultimo album dei Pinguini, “Fake News”, è uscito a dicembre del 2022, e sin da allora le loro canzoni non hanno smesso di accompagnarci in alta rotazione nelle radio di tutta Italia, tra cui le ultime super-hits di “Cola Zero” e “Rubami la notte”.

Quando un gruppo arriva a suonare negli stadi, passando prima per location più piccole come teatri, piazze o palasport, significa che è pronto a fare una grande scommessa con i suoi fan e con il proprio successo: quella di riuscire a riempirli. I PTN stanno decisamente portando a casa la missione, non solo grazie alla loro musica, ma anche al loro approccio genuino, sincero ed empatico.

Foto Instagram | @PinguiniTatticiNucleari – Spraynews.it

Il loro è un tour colorato, i testi sono da sempre uno scioglilingua di nuda e cruda realtà – tra la tematica dell’amore tanto romantico quanto “sfigato” e i drammi sociali quotidiani – e la loro attitudine è dichiaratamente inclusiva. Lo scopo di Riccardo Zanotti, Nicola Buttafuoco, Lorenzo Pasini, Simone Pagani, Matteo Locati ed Elio Biffi è quello di coinvolgere la folla, più che impressionarla, fino ad arrivare a tradurre i loro testi nella lingua dei segni, per far emozionare anche i sordo-muti presenti al concerto.

“Siamo una band inclusiva”

In realtà, quello accaduto durante la loro prima tappa di San Siro dell’11 luglio, è stato un momento bellissimo ed emozionante per tutti i fan presenti allo stadio, e persino per coloro che si sono gustati la performance nei giorni successivi tramite i numerosi video girati nei social.

Per l’esibizione della hit “Ridere”, vicino al cantante e frontman Riccardo Zanotti, si presenta sul palco Georgina, una ragazza sorridente, emozionata ma grintosa, che fa qualcosa di straordinario: interpretare il testo del pezzo nella LIS, la lingua italiana dei segni.
Nei video si vedono i due ballare, cantare nelle due loro lingue diverse, e commuoversi durante la ballad travolgente, che diventa ancora più travolgente per i fan, dato che riesce ad includere anche le persone sorde.

“Siamo una band inclusiva, così il gruppo bergamasco si era descritto alla vigilia della doppia data milanese, riuscendo in questo modo a regalare ricordi ancora più indelebili alla folla, i quali sono destinati a rimanere impressi sia nella memoria degli amanti dei PTN, sia probabilmente nella storia della musica italiana.

Matilde Brizzi

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago