Attualità

Pioggia, fango e scarpe da ginnastica imbrattate: come farle tornare a brillare a costo zero e senza fatica

La pioggia ed il fango possono imbrattare le scarpe da ginnastica: ecco come farle tornare a brillare senza spendere una quantità di denaro esorbitante e senza troppa fatica.

La pioggia ed il fango possono sporcare le scarpe da ginnastica che di conseguenza possono perdere il loro splendore ed apparire vecchie e imbrattate. In questo caso, può essere utile sapere che esiste una serie di passaggi da mettere in pratica e che consente di ottenere i risultati sperati facendo apparire le scarpe da ginnastica praticamente come nuove.

Ciò detto, in questo articolo, approfondiremo l’argomento soffermandoci su quelli che sono i passaggi da mettere in atto per poter dire addio alle scarpe da ginnastica imbrattate per via della pioggia e del fango. Si tratta di consigli estremamente utili che vale la pena di conoscere e mettere in pratica fin da subito.

Pioggia, fango e scarpe da ginnastica imbrattate, come rimediarvi

E’ possibile far tornare le proprie scarpe da ginnastica sporche di pioggia e fango e farle tornare praticamente come nuove. Per ottenere questo risultato è sufficiente mettere in atto una serie di accorgimenti particolarmente semplici e facili da eseguire. Essi tra l’altro non prevedono un dispendio elevato di risorse economiche.

Le scarpe sporche di fango possono tornare come nuove – Spraynews.it

Tanto per cominciare, procedete con la rimozione dei residui di sporco in superficie utilizzando uno spazzolino. Per evitare di rovinare la tomaia, si consiglia di spazzolare in maniera molto delicata. Nel dettaglio, è importante fare attenzione al detergente che si utilizza. Da evitare è l’impiego di prodotti eccessivamente aggressivi in favore di prodotti neutri o di un detersivo liquido per il bucato.

Nel caso delle suole, invece, la raccomandazione è di preparare una pasta densa mischiando l’acqua e il bicarbonato di sodio. Grazie ad essa sarà possibile eliminare anche lo sporco più ostinato che difatti verrà via molto facilmente. In riferimento ai lacci, questi vanno sfilati dalla propria scarpa e lavati a mano con una delle soluzione che avete preparato. Strofinate con cura in modo tale da rimuovere per bene eventuali residui di fango e sporco e dopo risciacquateli e asciugateli all’aria aperta.

Fatto ciò estraete la suola interna e pulitela con la soluzione di bicarbonato e acqua precedentemente preparata. Successivamente sciacquatele bene sotto l’acqua corrente e lasciatele asciugare per diverse ore. Quando le scarpe e le varie parti delle stesse saranno asciutte si consiglia di procedere all’applicazione di una crema protettiva o in alternativa di uno spray impermeabile. In questo modo, infatti, lo sporco e il fango saranno di gran lunga più facili da rimuovere.

Sabrina Pesce

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago