Attualità

Pipì sulla puntura di una medusa? Finalmente ora possiamo dirlo

La puntura di una medusa può essere molto fastidiosa: tra i rimedi più diffusi c’è la pipì, ma funziona davvero? Ecco la verità definitiva.

Con l’arrivo dell’estate aumentano i casi di persone morse dalla puntura di una medusa. Si tratta di una situazione che può provocare una serie di sintomi particolarmente fastidiosa che causano dolore pungente acuto, mal di testa, dolore muscolare, prurito, rossore come anche debolezza.

Alla luce di quanto appena detto, è importante sapere quali sono i rimedi più efficaci che consentono di risolvere il problema e ridurre la sintomatologia. In particolare, risponderemo ad un quesito molto diffuso che riguarda l’efficacia o meno della pipì sulla puntura di una medusa.

Pipì sulla puntura di una medusa, funziona davvero?

Tra le credenze popolari più diffuse sulla puntura di una medusa c’è quella che riguarda l’efficacia della pipì. In molti difatti si chiedono se sia realmente un rimedio efficace e se invece risulta essere del tutto inutile. Il motivo per cui si ritiene che l’urina possa essere utile in tal senso risiede nel fatto che contiene ammoniaca e urea. Queste sostanze infatti contribuiscono a rendere basico il pH. Detto ciò si ritiene che la predetta caratteristica finisca per essere efficace contro il veleno e il bruciore.

La puntura di una medusa può essere particolarmente dolorosa – Spraynews.it

A proposito di questi sintomi, essi sono causati dalle cellule velenifere attivate dalle meduse in caso di contatto accidentale. Le predette sostanze prendono il nome di nematocisti che finiscono per attaccarsi alla pelle e iniettare veleno. Proprio per questo motivo, è importante mettere in atto un intervento tempestivo subito dopo la puntura di medusa.

La prima cosa da fare è lavare via le nematocisti e versare sopra il liquido giusto. In caso contrario infatti si potrebbe finire per stimolarle e causare un aumento della sintomatologia. In questo senso, è assolutamente sconsigliato risciacquare la zona utilizzando l’acqua dolce. La differenza nella quantità di sale tra acqua marina e acqua dolce, infatti, può peggiorare la situazione e di conseguenza anche il dolore. Parimenti, è da evitare l’urina sulla puntura in quanto può dare vita alla comparsa di un’infezione secondaria con tutte le conseguenze del caso sulla salute. Alla luce di quanto appena detto, il consiglio è quello di sciacquare la zona colpita con dell’acqua di mare. In questo modo, infatti, si riuscirà a diluire le tossine fuoriuscite dai tentacoli.

In conclusione, bisogna assolutamente sottolineare l’importanza di intervenire nella maniera giusta contro la puntura dell’animale in esame. Una volta rimossa la medusa, peraltro, potrebbe permanere il dolore e in questo caso è importante rivolgersi al proprio medico. In genere per lenire la sintomatologia si ricorre all’impiego di farmaci da banco specifici.

Qualora tra i sintomi accusati ci dovesse essere anche una difficoltà respiratoria è importante recarsi al più vicino pronto soccorso per evitare gravi conseguenze.

Sabrina Pesce

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago