Attualità

Pittura anti-condensa: la rivoluzione in casa. Mai più umidità sulle pareti

La muffa è un nemico insidioso ma con questo trucco potresti davvero eliminarla per sempre!

Uno die nemici più comuni in casa è senza ombra di dubbio la muffa, questo ospite indesiderato non è infatti deleterio solo a livello estetico per via delle macchie verdi o nere che è in grado di far comparire sulle pareti, nei soggetti allergici, infatti, le sapore prodotte dalle muffe possono creare reazioni in grado di minare sensibilmente la qualità della vita. In molte case però sembra quasi impossibile contrastare la muffa, spesso presente soprattutto in ambienti umidi come quello del bagno. Come fare dunque per risolvere il problema? Le soluzioni sono molteplici ma una delle più semplici sembra essere data da questo particolare tipo di pittura.

Pittura Anti-condensa: un nuovo ritrovato che sembra fare miracoli nel combattere le macchie di muffa!

Pittura anti-muffa-(Spraynews.it)

Generalmente la muffa si va a formare negli angoli di casa dov’è l’umidità non riesce a trasportare e diventa il terreno ferire per far crescere le muffe senza ostacoli. Sono tanti i motivi che possono portare a questa conseguenza ma uno dei maggiori è dato dallo scarso ricircolo d’aria e dalla poca traspirazione delle pareti.

Nei casi più difficili c’è dunque bisogno di interventi anche marcati per andare a lavorare proprio sullo strato interno dei muri, un’operazione che potrebbe però essere sostituita da una molto più semplice ed efficace che prevede l’utilizzo di un apertura speciale in grado proprio di favorire la traspirazione e l’asciugatura dei muri, ostacolando la formazione di muffe.

Questo tipo di pittura sono in grado di portare anche diversi altri benefici come aumentare l’isolamento termico ad un costo che è decisamente basso rispetto agli altri interventi risolutori disponibile, questo soprattutto per via del fatto che ridipingere la propria abitazione è un’azione che potremmo fare anche noi stessi, risparmiando sui ben più importanti costi di manodopera.

È ovvio che non sempre questa soluzione può bastare nei casi più importanti ci potrebbero fatti essere il bisogno di rivedere addirittura l’isolamento esterno della casa, magari applicando un cappotto termico. In ambienti umidi come il bagno o nei quali è più difficile fare circolare l’aria questa pittura può però essere risolutiva, soprattutto se adoperata insieme ad altre accortezze come quella di lasciare aperte le finestre o magari utilizzare un deumidificatore nei posti in cui le muffe fanno più facilmente la loro comparsa.

Loriana Lionetti

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

3 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago