Piumone, come lavarlo correttamente in casa (Spraynews.it)
Esiste un semplice metodo per poter lavare il nostro piumone in casa: vediamo tutti i passaggi da seguire e l’occorrente per l’operazione.
Con l’arrivo della bella stagione, si sa, il piumone verrà rimosso per dare spazio alle coperte più leggere, ma un dubbio attanaglia: come faccio a lavarlo se in lavatrice non entra? L’unica soluzione potrebbe essere quella di portarlo in lavanderia, ma non è così perché in casa può essere lavato e, adesso, vi spieghiamo come.
L’inverno fra qualche settimana ci saluterà e arriverà la tanto amata primavera e questo indubbiamente significa tirar fuori biancheria più leggera, ma il problema del piumone sporco rimane. Sappiamo bene che quest’ultimo va lavato regolarmente per evitare che germi e batteri proliferino.
Il piumone va lavato regolarmente come qualsiasi altra cosa. Per via della sua grandezza a volte diventa complicato farlo. Non tutte le lavatrici sono capienti abbastanza, dunque è bene cercare un’altra soluzione, ma nulla da temere perché vi spieghiamo noi come fare.
In questo caso il nostro alleato, in alternativa all’elettrodomestico, potrebbe essere la vasca da bagno. In casa, ormai tutti ne hanno una e, dunque perché non sfruttarla al meglio per lavare il nostro piumone. Scopriamo come fare e i passaggi da seguire dal lavaggio all’asciugatura. Si tratta di un semplice metodo, ma con risultati garantiti, come quello per lavare i pavimenti.
Il piumone, come vi abbiamo già detto, può essere lavato comodamente a casa, ma non è necessaria la lavatrice perché possiamo utilizzare la vasca da bagno. Una postilla è d’obbligo in questo caso è necessario ritagliarsi del tempo perché l’operazione richiede circa 60 minuti. Inizialmente è necessario riempire la vasca da bagno, utilizziamo acqua tiepida, non dimentichiamo di aggiungere del detersivo, il nostro consiglio è quello di non esagerare con le dosi perché eliminarlo poi diventerà veramente complicato.
Il seguente passaggio è quello di lasciare “riposare” il piumone per circa 60 minuti, in questo modo la sporcizia andrà via. Trascorso il tempo necessario, possiamo procedere con il risciacquo, ma una domanda sorge adesso spontanea? Come lo asciugo? Semplice, basterà collocare all’interno di una vasca lo stendino e lasciarlo lì. Il piumone, infatti continuerà a perdere acqua per qualche ora. Quando poi sarà più asciutto, possiamo collocarlo in una zona più calda per ultimare l’asciugatura.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…