Attualità

Pomodori, errore imperdonabile: se lo commetti li butti dopo due ore

Pomodori, errore imperdonabile: se lo commetti li butti dopo due ore perché andranno a male. Ti svelo il segreto per non sbagliare mai e non correre nessun rischio. 

I pomodori rappresentano uno degli alimenti preferiti dagli italiani tutto l’anno, ma soprattutto in estate per tanti sono l’ortaggio principale che non può mai mancare a tavola. In particolar modo quelli freschi infatti vengono consumati in grandi quantità nel nostro paese, considerando anche che la produzione parte in tante regioni proprio da questi mesi.

Sin dal momento della semina del pomodoro, pratica che resta fondamentale per una buona raccolta, sono tanti i lavoratori in molte regioni che si occupano con dedizione a questa pratica che resta importante per l’economia di tante aziende e famiglie. Che si tratti di passata o sugo o di consumarlo fresco, quest’ortaggio rimane basico nella dieta mediterranea e presente in tantissime ricette.

Più volte abbiamo accennato alla pratica della conservazione degli alimenti, e in questo caso dobbiamo aggiungere che quella del pomodoro non è sempre semplice, con tante cure e attenzioni che vanno rivolte al prodotto quando lo si acquista fresco al supermercato o dal fruttivendolo. Una delle raccomandazioni è quella di non metterlo mai in frigo.

Perché si potrebbe in questo caso perdere non solo i sapori di quest’ortaggio ma anche la sua qualità in quanto il freddo non lo aiuta a mantenersi in buono stato. Così come il caldo e l’esposizione al sole dopo la raccolta e quindi alla conservazione. C’è inoltre un gravissimo errore che si commette quando lo si porta a casa. Andiamo a scoprire di quale si tratta.

Se commetti quest’errore devi buttare i pomodori dopo due ore

Pomodori (Spraynews.it)

Sono tanti gli errori che si commettono inconsapevolmente in cucina, con alcune leggerezze che potrebbero davvero costare caro mettendo a rischio la consistenza degli alimenti che abbiamo acquistato. Uno di questi è sicuramente il pomodoro, quello fresco, che merita cure particolari ed attenzioni nella fase della conservazione, che abbiamo detto non è affatto facile.

Uno di questi errori che si commette troppo di frequente è quello legato al torsolo dei pomodori, quella zona residua delle pianta di colore verde che si trova sopra la parte rossa. Non va mai tolto prima se non si intende consumarlo poi a breve. Infatti la rimozione comporta un meccanismo che conduce all’acidità dell’ortaggio che in poche ore andrebbe a deteriorarsi in modo inesorabile.

Massima attenzione quindi quando si maneggiano i pomodori, evitando di togliere quella parte superiore che resta di fondamentale importanza soprattutto in ottica conservazione. In pochi conoscono questo segreto, col rischio che quest’ortaggio non possa essere consumato se non in tempi brevi.

Pensateci prima di lavare i pomodori, altra pratica sconsigliata se si intende mantenerli freschi ancora per qualche settimana. E poterne assaporare i sapori inconfondibili che solo quelli italiani possono regalare.

Matteo Buonocore

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

15 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago