soldi da regalare con bonifico, la disciplina (Spraynews.it)
Avete mai pensato di regalare dei soldi facendo un bonifico? Scopriamo insieme tutte le informazioni ed eventuali limiti per non farsi trovare impreparati.
I regali sono sempre una cosa molto gradita ma ce ne sono alcuni che forse lo sono ancora di più e si sta parlando chiaramente dei soldi. Che siano parenti, i nonni o gli amici, la classica busta con i soldi ricevuta per un particolare evento può essere la scelta vincente. I soldi sono sempre un regalo che funge da passe-partout e che permette quindi di non sbagliare.
Consentono quindi al festeggiato o in generale chi riceve il regalo di poterli investire nel modo che reputa più opportuno. Ecco perché sono sempre graditi. Ma i tempi sono passati e se non si vuole consegnare materialmente la somma è possibile fare un bonifico. La Legge riconosce tale evenienza ma bisogna capire se c’è un limite, cioè fino a che somma si può regalare tramite bonifico?
Con l’evoluzione della tecnologia si sta diffondendo sempre più la prassi di scegliere come regalo una somma di denaro ma non consegnarla materialmente al festeggiato quanto piuttosto predisporre un bonifico. Una soluzione più sicura nonché rapida e veloce. Chiunque intenda fare un regalo in denaro ad un amico, un parente oppure anche per una causa benefica deve conoscere bene cosa prevede la Legge per evitare strafalcioni e conseguenze poco piacevoli.
Le donazioni di denaro sono vincolate a limiti di natura formali e sostanziali: quelli formali riguardano più che altro il modo in cui vengono trasferiti, invece i limiti sostanziali concernono il quantum. Circa il denaro contante l’unico limite sostanziale è quanto previsto dalla legge che dal 2023 è pari a €5.000. Quindi significa che è legale regalare denaro contante fino a 4.99,99 euro, per ogni somma superiore si dovranno utilizzare i mezzi di pagamento tracciabili quindi bonifici, vaglia ed assegni.
Nel caso di bonifico per un familiare o amici la causale deve comprendere il motivo del trasferimento, quindi se è una donazione, un regalo. La finalità del regalo o del prestito, quindi ad esempio un regalo di laurea e ancora il rapporto di parentela, soprattutto se il destinatario ha un conto cointestato. Non può mancare il nome del destinatario. Insomma, si richiedono tutte le somme necessarie per evitare complicazioni fiscali ma al tempo stesso anche consentire la tracciabilità e tutte le informazioni utili per controllare in maniera approfondita tutte le informazioni necessarie sul bonifico effettuato.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…