Attualità

Poste Italiane, 400 assunzioni in queste regioni: manda subito il curriculum

Poste Italiane ha oltre quattrocento posizioni aperte in diverse regioni si Italia: quali sono i requisiti e come inviare il curriculum per le assunzioni.

La più grande infrastruttura in Italia che opera nel recapito, nella logistica, nel settore del risparmio e nei servizi finanziari e assicurativi offre l’opportunità di entrare a far parte della sua azienda. Poste Italiane S. p. A. ha infatti indetto un concorso per soli titoli finalizzato al reclutamento di oltre quattrocento dipendenti. Ecco come presentare la candidatura.

Assunzioni presso Poste Italiane: tutte le info su posizioni aperte, requisiti e curriculum da inviare

I requisiti per presentare domanda di assunzione presso Poste Italiane – spraynews.it

La società per azioni Poste Italiane è quotata in borsa dal 2015 e ha tra i principali azionisti il Ministero dell’Economia e delle Finanze e Cassa Depositi e Prestiti, con il sessantacinque per cento delle quote. Poste Italiane negli ultimi anni ha raggiunto numeri importanti, con ricavi in crescita del 13% in più rispetto allo scorso anno. Proprio per far fronte a questa crescita sono necessari nuovi dipendenti.

Per il biennio 2024-2026 è quindi previsto un piano di assunzioni per diplomati. Poste Italiane ha oggi quasi tredicimila uffici dislocati in tutto il territorio nazionale e oltre centoventuno mila dipendenti. L’azienda si pone ora come obiettivo quello di sviluppare i settori dei Mercato privati e Posta, comunicazione e logistica e per coprire tali posizioni sono in arrivo assunzioni in tutta Italia.

Già a partire dal mese di marzo, e a seguire nei mesi di aprile e maggio, Poste Italiane ha intenzione di coprire i 3.944 posti di lavoro nei servizi postali, di cui 3.736 nel Recapito postale e 206 nella produzione. Per prendere visione di tutte le posizioni aperte è possibile consultare il sito web di Poste Italiane, nella sezione Lavora con noi.

Per il 2024, l’azienda è principalmente alla ricerca di profili professionali di portalettere (PTL): i postini verranno inseriti nei servizi di recapito postale e assunti con contratti a termine per lo più della durata di tre o quattro mesi. Altri inserimenti per il personale a tempo determinato riguarderanno addetti alla produzione e allo smistamento. Per inviare la candidatura, è possibile inoltrare il curriculum compilando il form presente sul sito, nell’area riservata alle selezioni di personale.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

1 settimana ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago