Attualità

“Poste Italiane chiude gli uffici dei piccoli comuni”, l’allarme del sindacato

Il sindacato Slc Cgil Marche sostiene che Poste Italiane dovrebbe chiudere centinaia di sportelli nei piccoli comuni: cosa sta accadendo.

Da una parte una politica di investimenti, sia in personale che in nuove azioni atte ad aumentare l’efficienza dei servizi, dall’altra l’ennesimo allarme che viene lanciato, pochi mesi dopo che importanti rassicurazioni sul tema erano giunte. Stavolta l’allarme arriva dalla Slc Cgil delle Marche, che spiega come a rischio chiusura ci sarebbero centinaia di sportelli di Poste Italiane solo nella Regione.

Lasciando intendere che la situazione è simile in tutta Italia, il sindacato paventa la possibile chiusura di numerosi uffici postali nelle Marche, soprattutto nei centri al di sotto dei 5mila abitanti. Che in queste zone significa chiudere un servizio soprattutto nelle aree colpite dal terremoto del 2016, e quindi già molto provate e a rischio costante di spopolamento.

Nei piccoli comuni, Poste Italiane vuole chiudere? La denuncia del sindacato lascia pochi dubbi

Un vecchio ufficio postale di paese (Spraynews.it)

La riduzione del servizio postale si aggiunge alla progressiva scomparsa delle filiali bancarie, creando un vuoto di servizi fondamentali per la comunità, dicono in sostanza dal sindacato, evidenziando come nelle aree interne della Regione, quelle dove i comuni sono sempre più vuoti e l’età media sempre più alta, i residenti – proprio perché spesso anziani – abbiano poca dimestichezza con la tecnologia.

Inoltre, la contrazione degli organici e la decisione del Governo di vendere quote azionarie dell’azienda potrebbero comportare ulteriori tagli al personale: questo nonostante – come abbiamo già visto – Poste Italiane periodicamente sia alla ricerca di personale da inserire in organico.

Il comunicato stampa del sindacato sembra in sostanza affermare il contrario rispetto a quelle che sono le promesse e le aspettative di Poste Italiane. Peraltro, dal punto di vista del potenziamento nei piccoli comuni, Poste Italiane aveva lanciato il progetto Polis esattamente un anno fa e l’intento era quello di ridurre il gap digitale.

Per tale ragione, l’allarme che arriva dalle Marche appare quasi un fulmine a ciel sereno, che colpisce in particolar modo appunto quei centri che già hanno a che fare con tutta una serie di difficoltà legata alle chiusure di ogni tipo.

Anche perché, qualche anno fa, su queste tematiche si è pronunciato il Consiglio di Stato, con una sentenza che dava ragione a dei comuni emiliani nella richiesta di non toccare i piccoli uffici postali. Insomma, anche in passato era emersa la necessità di difendere il ruolo pubblico di Poste Italiane e garantire la presenza capillare degli uffici postali su tutto il territorio nazionale, ovvero l’accesso ai servizi di base a tutti i cittadini.

Gabriele Mastroleo

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago