Attualità

Potresti dirle inconsciamente, ma smetti di ripetere queste cose a tuo figlio: puoi ferirlo in modo serio e ‘rovinarlo’

Smetti di dire queste frasi a tuo figlio: 5 cose da non dire ad un bambino se non vuoi ferirlo per sempre e incrinare il vostro rapporto.

Nella mente di un adulo, i bambini non capiscono tutto quello che diciamo. Dimenticano ogni cosa dopo poco, ed offenderli è quasi impossibile. Purtroppo però, noi adulti approcciamo questa tematica in maniera troppo semplicistica. I bambini sono come vere e proprie spugne, che tendono ad assorbire, nel bene e nel male, tutto quello che sentono e che provano le persone che stanno loro intorno.

Non dire mai queste frasi a tuo figlio – spraynews.it

Se per esempio, nella casa in cui c’è un bambino, i genitori non sono felici, lui lo sente e assorbe queste negatività a sua volta. Allo stesso modo, le frasi che gli dici non sono usa e getta, ma restano dentro di lui per un tempo indefinito. Tanto da poter cambiare la sua vita per sempre.

Quando ti rivolgi ad un bambino, in un qualsiasi contesto, devi stare molto attento alle parole che usi e soprattutto al tono che utilizzi quando le interagisci con lui.

Frasi da non dire ad un bambino se non vuoi ferirlo

Se ami tuo figlio, devi fare di tutto per non ferirlo. Se hai paura di fare errori e di perdere il rapporto con tuo figlio, non preoccuparti. Ecco 5 frasi da non dire mai ad un bambino se non vuoi ferirlo:

Hai mai detto cosi a tuo figlio? -spraynews.it
  • Se fai cosi, non ti voglio bene: un bimbo vive per l’affetto dei propri cari. Ricattarlo per farlo smettere di aver un determinato comportamento, è deleterio per la sua psiche. Cosi spingeresti il bambino a soffocare la sua indole, pur di assicurarsi l’affetto di una mamma e un papà
  • Faccio io, tu non sei capace: se dici una cosa del genere ad un bambino, potresti minare per sempre la sua autostima. Se non hai fiducia nelle capacità del tuo bimbo, come farai a farlo crescere? Lascialo fare, lascialo sbagliare, solo in questo modo potrai aiutarlo a crescere, a diventare adulto.
  • Sei cattivo, gli altri sono più bravi di te: sperare che i comportamenti di tuo figlio migliorino perché lo stai paragonando agli altri, è quanto di più sbagliato possa esistere. Piuttosto, se vuoi che tuo figlio migliori i suoi comportamenti, spiegagli con calma dove sbaglia e come potrebbe correggersi.
  • Stesso discorso vale anche se tendi a paragonarlo a sua sorella/fratello. Quando dici tua sorella è più brava di te, lo fai sentire inferiore, meno bravo e meno meritevole del tuo affetto. Dagli i suoi tempi per crescere.
  • Vai via: non far mai sentire tuo figlio come un peso o di troppo. Merita sempre le tue attenzioni e il tuo affetto.
Angela Avallone

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago