Attualità

Problemi con il pellet? Cosa fare se non brucia bene nella stufa

Talvolta, il famoso combustibile pellet può non bruciare correttamente a causa di innumerevoli problemi. Ecco cosa fare in questi casi.

L’Italia è senza dubbio uno dei paesi europei che utilizza maggiormente il combustibile pellet, i dati affermano infatti che 2,4 milioni di italiani lo adoperano. Il cambiamento climatico e il caro bollette stanno inoltre influenzando le scelte energetiche di tantissime famiglie, ed è per questo che le tradizionali caldaie a gas stanno progressivamente diminuendo. Le alternative più apprezzate sono quindi le caldaie elettriche, il riscaldamento a pavimento, le pompe di calore e le stufe a pellet.

Queste ultime hanno il vantaggio di riscaldare esclusivamente le stanze in cui vengono collocate, ciò comporta ovviamente un notevole risparmio economico. Va inoltre ricordato che il pellet è ottenuto dagli scarti della lavorazione del legno, non occorre quindi abbattere dei nuovi alberi per produrlo.

Pellet, ecco cosa fare quando non brucia

La stufa a pellet è un’ottima alternativa alle costose caldaie a gas o ai tanti altri dispositivi per il riscaldamento. Tuttavia, a volte il combustibile potrebbe non bruciare correttamente per svariati motivi. In questi casi gli esperti consigliano di risolvere il problema con tre soluzioni in particolare. Innanzitutto, bisogna capire quando e come intervenire. Ci sono fortunatamente dei segnali che fanno intuire all’utente l’insorgere di un particolare mal funzionamento. Più specificatamente, ciò che deve attirare l’attenzione è soprattutto il vetro sporco e la fiamma debole. Questi dettagli sono i primi sintomi che evidenziano un problema alla combustione del pellet.

Problemi con la combustione del pellet? Cosa fare: la soluzione (spraynews.it)

In altre parole, quando la fiamma non riesce ad aumentare la propria intensità e il vetro della stufa si sporca facilmente, significa che il pellet non sta bruciando correttamente. Cosa bisogna fare allora in questi casi? Ci sono pertanto tre soluzioni che aiutano a risolvere il problema e ad aumentare la longevità del dispositivo. Il primo consiglio è quindi quello di acquistare un combustibile di alta qualità, anche se il costo è maggiore. Non bisogna infatti dimenticare che il pellet più economico può contenere una percentuale maggiore di ceneri residue, le quali ostruiscono solitamente il bracere.

Quello più costoso invece ha una bassa percentuale di umidità e non possiede sostanze nocive. Il secondo consiglio riguarda la manutenzione del dispositivo. Come tutte le macchine tecnologiche, quando non si effettua una regolare manutenzione arrivano i primi problemi. E’ sufficiente pertanto pulire regolarmente sia la parte interna che quella esterna. L’ultimo consiglio degli esperti è quello di regolare la quantità di pellet nella stufa. Un quantitativo sbagliato può infatti causare dei problemi alla combustione.

Fabio Meneghella

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago