Attualità

Profuma cuscini, divano e tende e puoi farla in casa: la fragranza che incanterà i tuoi ospiti

Desideri avere una casa in cui ogni stanza abbia un profumo incantevole? Ecco la fragranza che devi assolutamente provare.

Avere una casa profumata e accogliente è certamente un ottimo modo per ricevere i propri ospiti e per trascorrere al meglio le ore assieme.

Una delle profumazioni maggiormente utilizzate è quella a base di lavanda, poiché questa pianta è in grado di lasciare un profumo di pulito e di donare una sensazione di freschezza. Inoltre il suo odore aiuta a fare rilassare la mente e a ridurre lo stress che si accumula durante la giornata. Per realizzare questa profumazione basta davvero pochissimo tempo e il procedimento è molto semplice.

Inoltre è un profumo che si adatta letteralmente a tutti gli ambienti della casa e che può essere spruzzato su ogni superficie indistintamente, anche sui vestiti fa la sua figura e dopo aver iniziato a usare questa fragranza così gradevole e delicata sarà impossibile smettere.

Ecco come realizzare una fragranza alla lavanda homemade

Per poter realizzare questa profumazione serviranno i seguenti ingredienti:
• Un olio essenziale di lavanda
• Dei Fiori di lavanda
• Dell’acqua distillata
• Della vodka

Per preparare l’acqua alla lavanda innanzitutto bisogna prendere un tubetto con il tappo a spray in modo da poter miscelare tutti gli ingredienti direttamente qui dentro. Grazie allo spray si potrà spruzzare con facilità il profumo su ogni superficie, vaporizzandola al meglio e senza che vengano bagnati i tessuti o i mobili. Per iniziare bisogna prendere un bicchiere e riempirlo di acqua fino a metà per poi aggiungere i fiori di lavanda e lasciarli in ammollo.

I fiori di lavanda permettono alla mente di rilassarsi – spraynews.it

Ci servirà poi un altro bicchiere di acqua distillata e questa volta andrà riempito fino in cima. Qui andranno aggiunti poi due cucchiai e mezzo di vodka di qualsiasi marca e 10 gocce di olio essenziale di lavanda. Il tutto andrà mescolato in modo tale da ottenere un composto uniforme e omogeneo.

Bisognerà unire le due miscele all’interno del contenitore e poi agitarlo bene affinché tutti gli ingredienti siano completamente mischiati. A questo punto bisogna lasciare il contenitore in un luogo all’ombra, fresco e in cui non sia presente l’umidità. Bisogna lasciarlo lì per circa 24 ore e dopodiché si potrà procedere a filtrare il tutto. Bisognerà poi lavare il contenitore in modo tale da togliere i residui dei fiori di lavanda e poi lo si potrà riempire nuovamente con il liquido filtrato. La fragranza è pronta per essere subito utilizzata!

Erica Ferrea

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago