Attualità

Pronto in 10 minuti e senza cottura: servilo ai tuoi amici e stupisci tutti con questo dolce

Se avete voglia di un dolce golosissimo e pronto in pochi minuti dovete provare questa torta: non serve neanche la cottura.

Capita spesso che ci venga voglia di dolce ma non sempre possiamo uscire a comprarne uno. Ma se vi dicessimo che in casa si possono preparare anche delle torte velocissime e che necessitano di pochi ingredienti? Nel vasto mondo della pasticceria, infatti, spiccano anche dolci e torte che non necessitano neanche della cottura in forno.

Si tratta per lo più di mousse o cheesecake, le famose torte al formaggio che stanno prendendo sempre più piede tra le video-ricette sui social. Questi dolci, in effetti, sono buoni e veloci da fare, si realizzano con pochi ingredienti e anche coloro che non hanno dimestichezza con la cucina possono cimentarsi con la preparazione.

Cheesecake alla nutella: fare una torta non è mai stato così veloce

Questa cheesecake al formaggio e cioccolato si prepara in pochi e semplici passaggio (Spraynews.it)

Nella versione di cheesecake che abbiamo scovato sul profilo YouTube di Ricette dolci troviamo il cioccolato fondente e la nutella (che ha da poco festeggiato la sua giornata internazionale) come ingredienti caratterizzanti, oltre, ovviamente, a biscotti e formaggio. Ma andiamo con ordine e procuriamoci per prima cosa gli ingredienti di cui avremo bisogno. In particolare 150 grammi di biscotti tipo Digestive e 60 grammi di burro fuso per la base.

Per la crema, invece, serviranno 250 grammi di mascarpone, 400 ml di panna zuccherata da montare, nutella e scaglie di cioccolato fondente per guarnire. Da questi 5 ingredienti è facile intuire come la preparazione sarà semplice e veloce. Lo step più dispendioso in termini di tempo e impegno, infatti, non sarà a carico nostro, ma del freezer, dove dovremo far freddare la torta per circa 2 ore.

Procedimento: velocissimo e poi via in freezer

Per prima cosa sbricioliamo i biscotti e irroriamoli col burro fuso: questo composto servirà da base per la nostra cheesecake. A parte montiamo la panna vegetale assieme al mascarpone per qualche minuto, a cui andremo a unire 2 cucchiai di nutella. Una volta pronta versiamo la crema sulla nostra base di biscotti, livellando la torta con l’aiuto di un cucchiaio. Il passaggio in freezer arriva proprio a questo punto.

Quando la torta si sarà freddata (e dunque sarà diventata una sorta di semifreddo) tiriamola fuori dal congelatore e decoriamola con delle scagliette di cioccolato fondente. Il suo gusto semplice ma goloso convincerà sicuramente tutti!

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

3 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago