Attenzione alla pulizia delle orecchie: potremmo crearci dei danni-spraynews.it
Pulizia delle orecchie: attenzione a non sottovalutarle, ecco le accortezze che devi prendere per evitare di farti del male.
La pulizia mattutina delle orecchie ci sembra la cosa più facile del mondo, fin da bambini ci insegnano quanto sia importante pulire a fondo questa parte del nostro corpo. Ma siamo sicuri di farlo nel modo corretto? Bisogna fare molta attenzione, senza fretta, soprattutto quando lo facciamo ai nostri bambini: possiamo creare danni al padiglione auricolare e al timpano senza volere.
Puliamo le orecchie perché all’interno si forma il cerume che ci dà enorme fastidio, questa sostanza prodotta dal nostro corpo, viene percepita come una sporcizia da eliminare ma in effetti non è proprio così. Non dobbiamo accanirci in modo aggressivo contro questa sostanza mettendo a rischio un organo molto delicato del nostro corpo, perché il cerume in realtà serve. Vediamo insieme quando e come eliminarlo.
Il cerume è una sostanza cerosa che ha il compito di lubrificare il nostro condotto uditivo proteggendo così l’orecchio esterno e interno dai batteri e dallo sporco che potrebbero presentarsi. È prodotto da alcune ghiandole e viene spinto verso il padiglione auricolare, il compito principale è quello dell’auto pulizia. A volte però le quantità di questa sostanza eccedono e se non vengono espulse si possono creare dei tappi e la conseguente perdita temporanea dell’udito.
Il cerume tra l’altro trattiene l’acqua ecco perché, quando facciamo la doccia e l’acqua entra nel padiglione, abbiamo quella sensazione spiacevole. Bisogna quindi pulire le orecchie dal cerume in eccesso. La parte esterna è quella che dobbiamo pulire con la massima delicatezza, senza movimenti bruschi. Effettuando manovre sbagliate potremmo spingere il cerume troppo internamente e senza volere creare danni all’orecchio interno. Il modo migliore è procedere a pulire la parte esterna con acqua tiepida e sapone, facendo attenzione a non lasciare acqua all’interno, bisogna asciugare bene con un panno pulito e poi con un cotton fioc cominciare a pulire l’interno non troppo a fondo per eliminare il cerume in eccesso.
Facciamolo senza movimenti bruschi, specialmente quando puliamo le orecchie ai nostri bambini, non spingiamo troppo a fondo ma cerchiamo solo di rimuovere la sostanza visibile: se spingiamo il cotton fioc troppo in profondità il cerume potrebbe creare un tappo e indurirsi e per rimuoverlo si avrà bisogno dell’intervento del medico.
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…
Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…