Attualità

Puntura medusa: cosa devi fare e non se sei stato toccato da questo animale

Può capitare a tutti di essere punti da una medusa. Ecco come comportarsi fin da subito per evitare guai peggiori: il vademecum

E’ l’incubo dei più piccini. Ma di certo non è piacevole nemmeno per gli adulti. Soprattutto di questi tempi, in cui popoliamo le spiagge di tutta Italia e non solo, esiste il concreto rischio di essere punti da una medusa. Che dolore! Sarà sicuramente capitato a tutti almeno una volta nella vita. Ebbene, qualora dovesse avvenire tutto ciò, bisogna comportarsi in questo modo. 

Non ci addentreremo in una lezione di zoologia e di biologia marina, ma intanto vi basti sapere che esistono numerose varietà di meduse. Questi animali popolano i mari tanto del Nord, quanto del Sud, per cui, in questi giorni di vacanza e di giornate al mare, in acqua e in spiaggia, facciamo molta attenzione, perché i tentacoli delle meduse, come ben sappiamo, sono urticanti e si attivano quando vengono toccati grazie a un meccanorecettore detto cnidociglio ed estroflettono dei filamenti urticanti detti cnidae. La natura della sostanza urticante può variare a seconda della specie di medusa.

Come comportarsi in caso di contatto con una medusa

Non tutte le meduse sono velenose e urticanti, ma alcune sono particolarmente pericolose per l’uomo e in taluni casi possono anche causare la morte per shock anafilattico. Solitamente, comunque, si tratta di specie che non troviamo nel nostro Mar Mediterraneo.

Incubo meduse: come comportarsi in caso di puntura-credit ANSA – (spraynews.it)

Le sostanze urticanti liberate dalle nematocisti delle meduse provocano una reazione infiammatoria acuta caratterizzata da eritema, gonfiore, vescicole e bolle, accompagnata da bruciore e sensazione di dolore. Ma cosa dobbiamo fare nel caso si entri a contatto con una medusa, con tutte queste poco piacevoli reazioni che abbiamo fin qui elencato?

La prima cosa da fare è risciacquare la zona colpita con acqua di mare per rimuovere eventuali tentacoli residui. Consigliato poi, utilizzare una pinzetta per rimuovere eventuali residui di tentacoli, facendo attenzione a non toccarli con le mani.  Solitamente vengono utilizzate soluzioni diluite a base di bicarbonato di sodio, ammoniaca o acido acetico per lenire l’effetto urticante. Viene anche usato l’aceto prima di applicare un bendaggio.

Ma, ancor prima di tutto questo, il consiglio è quello di evitare di strofinare o grattare la zona, poiché potrebbe aumentare la diffusione del veleno. E, ovviamente, in caso di reazioni più gravi e di sintomi più duraturi e fastidiosi, non esitate mai a contattare un medico, per evitare guai peggiori. Non intervenendo adeguatamente, infatti, si può andare incontro anche a dermatiti croniche. Adesso conoscete tutto quello che c’è da fare nel caso, speriamo di no, una medusa vi lascia un suo ricordo.

Claudio Rossi

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

49 minuti ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago