Attualità

Qualche bastoncino di legno e la tua cucina cambierà faccia: l’idea riciclo furbissima a cui non hai mai pensato

Non buttare i bastoncini dei gelati, nel tempo, accumulandoli, puoi creare strepitosi oggetti per la cucina facendo bene alle tue tasche e all’ambiente.

Il riciclo è ormai d’obbligo morale ai giorni d’oggi. Inquinamento e spreco sconsiderato sono state le due principali cause della crisi climatica che sta devastando l’Italia (e non solo). È nostro dovere cercare di risparmiare in ogni modo, ma non solo per quanto riguarda i consumi in bolletta per paura di pagare troppo, a prescindere dall’aspetto economico bisognerebbe rivalutare le nostre spese e iniziare a capire ciò che si può eliminare per evitare di cadere nell’eccessivo consumismo di cui siamo figli ormai da anni.

Si può partire dalle piccole cose, come per esempio dai materiali di riciclo: quelli che vengono gettati nella spazzatura con la racconta differenziata, ma anche quelli che possiamo riciclare nel privato come per esempio barattoli, oppure legno e vetro, insomma oggetti di vario genere. In questo caso per esempio parleremo di come riutilizzare i bastoncini del gelato che spesso vengono buttati anche nella raccolta sbagliata, e che invece potrebbero essere utili per stuzzicare la creatività e costruire carinissimi accessori per la cucina. Vediamo cosa e come poterla costruire.

Costruire oggetti per la cucina utili e di design riciclando i bastoncini del gelato: un ottimo modo per far bene all’ambiente e alle proprie tasche

Innanzitutto, ogni qual volta si mangia un gelato con lo stecco ci si deve ricordare di non buttarlo e di metterlo da parte, perché ne serviranno tanti per costruire gli accessori da cucina. Abbiamo la possibilità di creare un sotto bicchiere, un sotto tazza o un sotto pentola, in base alle dimensioni che si danno al quadrato in legno, ma anche un porta tovaglioli da tavola. Come si può notare dal video qui sotto, è importante lavare i bastoncini e lasciarli asciugare perché dovranno essere puliti, senza residui di cibo.

Accessori in legno fai da te (Fonte: Youtube, @DIY Gifts and Crafts Ideas) – spraynews.it

Una volta fatto questo passaggio si potrà seguire il montaggio passo passo: sarà necessaria della colla, un paio di forbici per accorciare il legno  e un prodotto per sigillare il legno, impermeabile, e lucidante, in modo da rendere gli accessori creati duraturi nel tempo.

Il legno infatti è un materiale che a contatto con l’umidità e in generale con il calore degli alimenti, a lungo andare può deteriorarsi, spennellandoci, invece, un sigillante, l’accessorio diventerà un oggetto da poter utilizzare negli anni, e da verniciare con varie colorazioni anche successivamente.

Claudia Manildo

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago