Attualità

Quali sono e banche più solide oggi in Italia? La classifica che rivela a chi affidare i tuoi risparmi in sicurezza

Individuare quali sono le banche più sicure in Italia non è un vezzo o una curiosità, ma un dato importante per proteggere i propri risparmi.

Le banche rappresentato una fetta importante dell’economia nazionale, raccogliendo fondi e risparmi e investendo in settori vari. Ma il settore bancario non svolge solo questa funzione d’investimento o di credito, necessario per imprese e famiglie. La banca resta il luogo per eccellenza del risparmio, dove sono accreditati stipendi e pensioni, dove gli italiani devono riporre completa fiducia. Purtroppo in passato, anche recente, si sono verificati dei casi in cui la fiducia dei risparmiatori è stata tradita.

Ma rispetto al passato le garanzie appaiono più solide e le risposte per sostenere i risparmiatori in difficoltà non sono mancate da parte delle autorità competenti. In generale si può dire che il sistema bancario italiano sia abbastanza solido, e dia in genere ampie garanzie. Ciononostante avere maggiore informazioni sulla solidità dell’istituto presso il quale si depositano i propri risparmi non è semplicemente una curiosità, ma un elemento di trasparenza.

Banche italiane più solide, la classifica

Recentemente la Banca Centrale Europea (BCE) ha stilano una classifica degli istituti bancari più solidi in Europa. In questa graduatoria alcuni istituti italiani occupano delle ottime posizioni, confermando la solidità complessiva del sistema. I criteri usati per la classifica sono due: il Pilar 2 Requirements e il PdR-LR.

Il primo è un requisito patrimoniale di ogni singola banca che si applica oltre il requisito patrimoniale minimo ed è un requisito vincolante dal punto di vista giuridico. Il secondo parametro è il coefficiente di leva finanziaria dell’istituto bancario, cioè il rapporto tra il capitale di classe 1 e la misura dell’esposizione complessiva del coefficiente di leva finanziaria.

Quali sono le banche più sicure secondo la BCE (spraynews.it)

In generale le banche italiane hanno tutte superiore a quello necessario. ma ecco le banche italiane meglio classificate. Al dodicesimo posto tra gli istituti italiani c’è la Banca popolare di Sondrio, seguita al dodicesimo dal Monte dei Paschi di Siena. In decima posizione c’è Iccrea Banca – Istituto Centrale del Credito Cooperativo, mentre in nona posizione si trova Banco BPM.

In ottava posizione c’è la Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo con in settima posizione la BPER Banca. In sesta posizione c’è Unicredit, considerata dal Times come delle migliori aziende italiane nel mondo. Nella quinta posizione della graduatoria c’è Finecobank, mentre in quarta si incontra MediobancaBanca di credito finanziario. Ed ecco il podio delle banche italiane più solide.

In terza posizione si trova Intesa Sanpaolo, una delle italiane migliori dove fare carriera, al secondo posto c’è Banca Mediolanum. Mentre la più solida banca italiana è Credem, una delle banche migliori di tutta Europa.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

7 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago