Attualità

Quando fai la spesa guardi questo dettaglio? Se non lo fai vieni truffato

Quando vai a fare la spesa devi assolutamente fare questa azione per evitare inconvenienti e inganni, ecco tutti i dettagli.

A volte si va a fare la spesa di corsa perché si ha poco tempo o perché non ci piace molto farla. Invece, bisognerebbe fermarsi un po’ di più, prendersi tutto il tempo che ci occorre perché non tutti i prodotti esposti al supermercato sono di buona qualità.

Quando si va a fare la spesa, quindi, dobbiamo essere in grado di capire che cosa differenzia un prodotto di buona qualità da uno che non lo è. Altrimenti corriamo il rischio di portare a casa alimenti che non sono salutari, ma nocivi per la nostra salute.

Qui di seguito vi daremo dei suggerimenti preziosi su come fare per evitare questo rischio e questo pericolo. Basta poco, una serie di accortezze veloci, ma fondamentali.

Fare la spesa: i consigli per non sbagliare

Quando passiamo con il carrello nelle varie corsie del supermercato, in genere, sappiamo già quello che ci serve e abbiamo con noi la nostra lista. Però, possiamo anche farci ingolosire da altri e nuovi prodotti che hanno una confezione accattivante.

Sia negli alimenti che compriamo da tempo che in quelli nuovi c’è assolutamente un’azione da fare sempre ed è quella di leggere l’etichetta.

Persona al supermercato (Spraynews.it)

Non bisogna mai farsi ingannare e coinvolgere troppo dal packaging colorato e funzionale con i paroloni altisonanti. Bisogna sempre girare il prodotto e leggere che cosa c’è scritto dietro e in piccolo.

Leggere l’etichetta permette di vedere quali nutrienti ci sono all’interno dell’alimento. Diffidare da quelli che contengono molti grassi e zuccheri e preferire quelli con proteine, fibre e vitamine.

Non solo, ma occorre fare attenzione a quanto è lunga la lista degli ingredienti. La regola è che meno ingredienti ci sono e più un alimento è sano. Infatti, se la lista si allunga particolarmente significa che sono presenti anche additivi e aromi che spesso sono dannosi.

Infine, occorre fare attenzione al prezzo. Spesso, nello stesso scaffale ci sono prodotti simili ma di diverse marche e con diversi formati e confezioni. Ci facciamo prendere da quella più bella, ma la cosa da fare è sempre quella di leggere la lista degli ingredienti. Potrebbe accadere di trovare un prodotto migliore ad un prezzo più basso.

Insomma, con queste semplici accortezze, che ci porteranno via qualche minuto in più, potremo mettere nel carrello prodotti migliori e più economici. È un passo importante per mangiare meglio e per tenere qualche soldo in più nel portafoglio.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago