Attualità

Quando mi sento pieno la sera mangio questa insalata: provala, contiene sono 150 Kcal

Quando mi sento pieno la sera mangio questa insalata: provala, contiene sono 150 Kcal. E’ il mio segreto per rimanere sempre in forma anche dopo pranzi pesanti. 

Uno dei piatti che più di tanto mi salvano a cena quando ho esagerato a pranzo è quello dell’insalata di cavolo e cetrioli. Tra tanti impegni do lavoro, ma anche domeniche a tavola infinite e festività, capita spesso di non tenersi in linea a causa di pasti che a volte superano le abituali porzioni che di solito si consumano.

E quando capitano questi imprevisti, dove non si può dire di no, bisogna poi correre ai ripari e ridurre drasticamente le calorie alla sera. Questa insalata rappresenta un piatto perfetto per questa esigenza e la sua deliziosa combinazione di sapori sicuramente sorprenderà e conquisterà i palati di chiunque la assaggi.

Questo piatto non solo soddisfa il gusto, ma si adatta anche perfettamente a regimi alimentari controllati, consentendo di mantenere la linea senza rinunciare al piacere del cibo. Può essere accompagnato a una varietà di piatti principali, come carne, pollo o pesce, o può essere gustato da solo con crackers o pane integrale per un pasto più leggero e salutare. Andiamo a vedere la preparazione.

Insalata cavolo e cetrioli: preparazione

Insalata leggera (Spraynews.it)

Basta seguire piccoli accorgimenti per arrivare alla preparazione dell’insalata cavolo e cetriolo: rapidità e semplicità, ma anche tanto gusto che non guastano mai. Basta pulire e tagliare le verdure, mescolarle insieme e condirle con una salsa leggera e gustosa. Inizia tritando il cavolo cappuccio e mettendolo in una grande ciotola. Aggiungi un pizzico di sale e mescola bene.

A questo punto inserisci nella ciotola il cetriolo a strisce, la carota grattugiata e il peperone tagliato a dadini. Metti le fette di cipolla in un piatto e coprile con acqua calda per 10 minuti. Scolale e aggiungile alle verdure nella ciotola insieme alle cipolline a rondelle. In una scodellina a parte, mescola lo yogurt con la senape (se desideri) e l’aceto di mele fino ad ottenere una salsa densa e omogenea.

Condisci uniformemente l’insalata con la salsa allo yogurt preparata, mescolando bene per distribuire il condimento in modo omogeneo. Servi l’insalata nei piatti e gustala insieme ai tuoi piatti preferiti o da sola per un pasto leggero e sano. Con la sua freschezza e bontà, questa insalata diventerà presto un piatto irrinunciabile nella tua cucina.

Matteo Buonocore

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

1 giorno ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago