Attualità

Quando si deve lavare il cappotto? Mai andare oltre questo tempo massimo

Dopo quanto si deve lavare il cappotto che indossiamo? Esiste un tempo limite oltre il quale non si deve mai andare. Scopriamo i dettagli. 

Indumenti come giacche e cappotti, spesso trascurati nella routine di lavaggio, richiedono cure speciali per mantenere la freschezza e l’eleganza che li contraddistingue. Contrariamente alla credenza comune, attendere il cambio di stagione non è sufficiente per garantire la pulizia ottimale di questi capi. Esistono regole specifiche da seguire, adattabili in base al materiale e all’ambiente in cui si vive.

L’idea che i cappotti debbano essere lavati solo al cambio di stagione è superata. Per mantenerli puliti e igienizzati, è consigliabile lavarli almeno un paio di volte durante la stagione. Tuttavia, la frequenza dipende da vari fattori, come il materiale del capo e l’ambiente circostante.

Prima di tutto, è cruciale considerare il materiale del cappotto. Tessuti delicati come lana e cashmere richiedono cure speciali per evitare danni durante i lavaggi frequenti, mentre materiali sintetici come poliestere e nylon sono più resistenti e possono essere lavati più frequentemente senza subire danni.

L’ambiente in cui si vive è un altro aspetto da tenere in considerazione. Le condizioni meteorologiche estreme o l’esposizione frequente a sporco e polvere possono richiedere una pulizia più frequente per evitare l’accumulo di germi e batteri sul cappotto.

Lavare il cappotto: lavaggio in lavatrice e consigli pratici per il lavaggio a secco in casa

Cappotto (Spraynews.it)

Lavare il cappotto in lavatrice è una soluzione pratica per mantenere la freschezza del capo. Tuttavia, è importante seguire alcune precauzioni per evitare danni al tessuto. Prima di tutto, controllare attentamente l’etichetta per le istruzioni di lavaggio specifiche del materiale. Se consentito, è consigliabile pretrattare le aree più sporche con uno smacchiatore delicato prima del lavaggio.

Optare per un ciclo delicato in lavatrice, preferibilmente a freddo o a bassa temperatura, utilizzando un detersivo specifico per capi delicati. Separare il cappotto dagli altri indumenti durante il lavaggio è fondamentale.

Un trucco utile è inserire due palline da tennis nel cestello della lavatrice per aumentare l’efficacia del lavaggio. Queste palline aiutano a districare i tessuti e a migliorare l’azione del detersivo, garantendo risultati ottimali.

Per i cappotti che non possono essere lavati in lavatrice, esistono soluzioni alternative per il lavaggio a secco a casa. L’uso del borotalco è una tecnica comune per rimuovere cattivi odori e macchie superficiali. Applicare il borotalco sulle aree interessate e lasciarlo agire per alcune ore prima di rimuoverlo con una spazzola per tessuti.

Un’altra opzione è preparare una miscela di bicarbonato e acqua o acqua ossigenata per trattare le macchie. Dopo l’applicazione, far asciugare il cappotto all’aria aperta e spazzolare delicatamente per rimuovere eventuali residui.

Se persistono delle macchie, è possibile utilizzare una soluzione di acqua e aceto bianco per rimuoverle efficacemente.

Seguendo questi consigli pratici, è possibile mantenere i cappotti puliti e freschi, preservando la loro eleganza e durata nel tempo.

Matteo Buonocore

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

3 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago