Attualità

Quando si piantano i carciofi: il segreto che mi ha confidato il contadino

Quando si piantano i carciofi: il periodo perfetto in cui coltivare questi ortaggi secondo i consigli dei contadini.

Il carciofo è una pianta erbacea poliennale di origine mediterranea, appartenente alla famiglia delle Composite (o Asteracee). Nota sin dall’antichità, viene molto utilizzata in cucina. Questo ortaggio, oltre a prestarsi a diverse ricette, è ricco di fibre, fornisce un basso apporto calorico e ha un elevato contenuto di potassio, calcio, fosforo e ferro. Ma quale è il periodo migliore per coltivarlo? Ecco qualche consiglio dei contadini su quando si piantano i carciofi.

Il periodo in cui si piantano i carciofi: i consigli per coltivare questi ortaggi

Quando coltivare i carciofi: il periodo perfetto per piantare questo ortaggio – spraynews.it

Anziché comprare al supermercato la verdura, se si ha un giardino è consigliabile fare un piccolo orto e coltivare le piante. Tra gli ortaggi che possono essere facilmente coltivati, ci sono sicuramente i carciofi. Per aver una buona coltura è necessario sapere quale è il terreno migliore per la coltivazione di una determinata pianta e soprattutto quale è il periodo in cui coltivarla.

I carciofi possono essere piantati fin dalla seconda metà di febbraio in semenzaio. Se piantati in orto e in giardino, il periodo migliore è la primavera, quindi nei mesi di marzo e aprile. Il periodo può essere esteso ai mesi di settembre e ottobre in caso di condizioni climatiche ottimali.

Il carciofo è una pianta dalla crescita iniziale lenta, per questo si consigliano piantine già nate acquistate in un vivaio. Il terreno necessario alla coltura deve essere molto ricco di nutrienti. Prima di ogni coltivazione il terreno deve essere vangato. Il luogo ideale per la coltivazione è un terreno illuminato dal sole ma anche in penombra per alcune ore del giorno. Il carciofo è una pianta perenne: il suo ciclo vitale non termina con la fioritura, ma in estate si trova semplicemente in riposo vegetativo.

Il carciofo è una verdura versatile che si presta a numerosissime ricette. I piatti a base di carciofi sono infatti moltissimi. Utilizzato come rimedio officinale e come fonte di vitamine, il carciofo contiene acido caffeico (tra cui la cinarina), flavonoidi, tannini, inulina e fitosteroli che gli conferiscono effetti benefici per la salute. Ricco di vitamine del gruppo B, possiede 60 microgrammi di tiamina ogni 100 grammi di parte edibile, 100 microgrammi di riboflavina ogni 100 grammi di parte edibile e 500 microgrammi di niacina ogni 100 grammi di parte edibile.

Il carciofo contiene anche vitamina A e vitamina C, nonché minerali. In 100 grammi della parte commestibile del carciofo sono presenti 376 mg di potassio, 1 mg di ferro, 86 mg di calcio, 45 mg di magnesio, zinco e rame (rispettivamente 950 e 240 microgrammi), fosforo e sodio (rispettivamente, 67 e 133 mg). Questo ortaggio è poi ricco di acqua, che corrisponde a oltre il 90% del peso della parte commestibile. 100 grammi di carciofo hanno un apporto calorico di sole 22 Calorie.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago