Attualità

Quando va salata la pasta? Il momento giusto per non sbagliare: nessuno lo sapeva

Qual è il momento esatto in cui la pasta va salata? Moltissimi credono di saperlo, ma non è così, ecco la verità.

In cucina si possono fare molte cose diverse e ogni persona dà il suo tocco personale in base a come le è stato insegnato o come si è abituata a procedere. Il pasto che si prepara di più è sicuramente la pasta, ma siamo sicuri di farla come si deve?

Moltissime persone non sanno quando va salata la pasta, in particolare, quando va aggiunto il sale da cucina all’acqua di cottura e in quale quantità. Molti vanno un po’ a caso, diciamoci la verità, pochi si sono informati bene sulla cosa giusta da fare.

In questo articolo vedremo qualche informazione in più in modo tale da cambiare le abitudini sbagliate, se ci sono, e procedere nel modo giusto.

Quando va salata la pasta? Ecco la risposta giusta

Tutti siamo d’accordo nel mettere l’acqua nella pentola e accendere il fuoco per portarla ad ebollizione e fin qui non c’è niente di difficile. Poi, inizia il dilemma: quando devo mettere il sale? Meglio farlo quando l’acqua è ancora fredda, quando bolle o insieme alla pasta? Voi come procedete?

Uomo che cucina la pasta (Spraynews.it)

Innanzitutto, dobbiamo chiarire un’altra informazione principale: quanto sale va usato? Molti vanno un po’ a caso sulle indicazioni di mamma o di nonna. Tuttavia, gli esperti danno questo consiglio: 1 litro di acqua con 10 grammi di sale ogni 100 grammi di pasta secca.

Detto questo, è ovvio che poi tutto dipende da molti fattori. Ad esempio, il tipo di pasta, la durata della cottura, e non meno importante, il gusto di chi mangia. C’è chi preferisce la pasta più insipida e poi aggiungere il formaggio, c’è chi preferisce averla un po’ più salata.

Ora veniamo alla domanda principale: quando inserire il sale nell’acqua di cottura della pasta? Secondo gli chef il momento migliore è prima di buttare la pasta, appena l’acqua inizia a bollire.

Di sicuro, non si mette il sale insieme alla pasta altrimenti, con l’abbassarsi della temperatura dell’acqua, non ci sarà la giusta cottura. Questo è quello che dicono gli esperti del settore per cucinare un piatto di pasta come si deve. Voi che cosa ne pensate?

Nadia Fusetti

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

7 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago