Attualità

Quanto consuma una stufetta elettrica? Gli impatti sulla bolletta

I consumi di una stufetta elettrica possono impattare sulla bolletta in modo significativo? Vediamo alcuni consigli per risparmiare

Nella stagione invernale i consumi energetici schizzano in alto a causa della necessità di riscaldare case e uffici. La crisi energetica ha di fatto aumentato esponenzialmente i prezzi delle materie prime con effetti deleteri sulle bollette delle famiglie e delle imprese. La situazione geopolitica è andata ad impattare negativamente e i costi stanno di nuovo lievitando, costringendo molti a fare i conti con le spese esorbitanti che si prospettano in questo periodo.

Le famiglie spesso non riescono ad affrontare gli eccessivi costi derivanti dalle bollette di luce e gas e il governo cerca di dare sostegno con politiche e misure atte ad aiutare. Bonus bolletta e agevolazioni vanno a tamponare gli effetti per i più bisognosi, ma non bastano e la situazione si profila sempre più difficile e insostenibile.

Riscaldare quanto costa

Bollette e costi (SprayNews.it)

Per far fronte agli effettivi aumenti dei costi in bolletta si pensa anche alla tipologia di riscaldamento meno impattante sulle tasche degli italiani, mettendo a confronto le differenze tra il riscaldamento tradizionale tramite i radiatori  e l’uso di stufette elettriche. Chiaramente molto dipende dalle dimensioni degli ambienti che si ha necessità di riscaldare e dal tempo effettivo di utilizzo.

La stufetta elettrica presenta il vantaggio di riscaldare solo una porzione dell’ambiente in cui si vive, permettendo di tenere spenti i termosifoni nel resto della casa. In questo caso il vantaggio in termini di minor consumo è evidente, dando un apporto significativo anche alla riduzione di emissioni di CO2.

Le stufette elettriche

La stufetta elettrica si sa è uno degli elettrodomestici più energivori che ci siano e il suo utilizzo ha senso solo in ambienti piccoli da riscaldare per poco tempo. L’esempio più calzante è il bagno dove l’uso della sola stufetta per i pochi minuti dell’utilizzo al mattino e magari alla sera, consente di sfruttare al meglio l’evidente vantaggio sia di minor consumo che di calore.

Viceversa per ambienti più grandi che necessitano un riscaldamento più intenso e prolungato, la stufetta non rappresenta una valida alternativa, anzi comporta un consumo esagerato e molto impattante. Facendo due conti e considerando una stufetta di 1000 watt di potenza per un uso di 4 ore al giorno, si avrà un consumo di 4000 Wh, vale a dire 4kWh a 0,15 euro/kWh per una spesa giornaliera di 0,60 centesimi al giorno ed una mensile di 20 euro. Il riscaldamento tradizionale consuma decisamente di più, come ci spiega QuiFinanza, anche se è in grado di dare calore a tutta la casa e non solo ad alcuni ambienti per poche ore.

Paola Ferraro

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

1 settimana ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago