Attualità

Quanto durano i cuscini, scopri se è il momento giusto per sostituirli

Quanto durano i cuscini? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla loro tempistica ottimale. Consigli preziosi che agevoleranno il tuo sonno.  

I cuscini sono una componente essenziale, non solo per quanto riguarda l’estetica ed il design di ogni casa, ma soprattutto per la salute di chi li usa. Questo perché il cuscino è l’oggetto che dev’essere necessariamente comodo per favorire il sonno e consentire un ottimo ciclo sonno veglia. A volte la sua alterazione, così come l’insonnia notturna può derivare dal cuscino troppo scomodo.

In commercio ce ne sono di tantissimi tipi; c’è quello più basso, quello più alto e morbido in base anche alla materia da cui viene composto. Anche queste componenti fanno variare il sonno. Qual è il segreto per avere il cuscino ottimale? Sicuramente da cancellare la consuetudine di usare due cuscini insieme per dormire, può creare problemi a lungo andare, anche sulla cervicale. Ma tralasciando tutti questi discorsi in campo medico, vi è un’altra domanda da porre, ovvero sempre al fine della comodità quanto deve durare un cuscino? Cioè ogni quanto tempo va sostituito?

Cuscini, questa è la loro durata

Quanto durano i cuscini (Spraynews.it)

Sul punto ci sono delle precisazioni che bisogna fare. Innanzitutto alcuni suggeriscono che i cuscini durano in media due anni, quindi significa che dopo vanno sostituiti con uno nuovo. Però, e questo è importante precisarlo, è molto probabile che il cuscino che viene utilizzato per dormire debba essere sostituito prima dei due anni o anche dopo.

Un cuscino di alta qualità ad esempio con la cura adatta può durare anche più di due anni. La durata varia anche in base al tipo di imbottitura che viene utilizzata; quelle con fibra si appiattiscono rapidamente, quelli invece con l’imbottitura simile al gel possono mantenere la medesima forma per un periodo prolungato.

Come capire se si ha bisogno di un nuovo cuscino? Se ha un odore tale che anche con un’accurata pulizia non cambia nulla, se si sbriciola o ha dei grumi, questi sono tutti segnali che indicano l’usura del cuscino, va necessariamente sostituito.

Il cuscino ringiovanito

Nel tempo il cuscino accumula peso a causa del sebo della pelle, il sudore e detriti quindi per questo bisogna cambiarlo. Tuttavia, se il cuscino ancora è integro ma presenta queste presenze, lo si può ringiovanire mettendolo in asciugatrice a temperatura elevata per 20 minuti. Se questo non risolve i problemi, bisognerà rassegnarsi: è ora di cambiare il cuscino.

Maria Longo

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago