Attualità

Sai quanto guadagna una donna delle pulizie in Svizzera? Cifra da capogiro

A quanto ammonta il guadagno di una donna delle pulizie nel territorio svizzera: si tratta di cifre da capogiro. Il valore reale del ricavo.

Lavorare come donna delle pulizie in Svizzera può rappresentare un’opportunità redditizia, considerando le cifre da capogiro che molti di loro riescono a guadagnare.

Con oltre 90.000 persone impiegate nel settore della pulizia degli immobili, di cui l’80% lavora a tempo parziale, è evidente che questa professione occupa una parte significativa della forza lavoro svizzera, soprattutto tra le donne con un passato migratorio.

La situazione dei lavoratori nel settore delle pulizie è regolata da contratti collettivi di lavoro (CCNL) che stabiliscono le condizioni lavorative e i salari minimi. Attualmente, ci sono tre principali contratti collettivi di lavoro nel ramo delle pulizie degli immobili in Svizzera, ognuno applicabile a diverse regioni del paese.

Svizzera, il salario nel settore delle pulizie: la situazione attuale nei vari Cantoni

Lavoratrici domestiche in Svizzera – Spraynews.it

Il CCNL per il settore delle pulizie nella Svizzera tedesca è vincolante per tutte le imprese di pulizia che impiegano più di cinque lavoratori, mentre in Svizzera romanda sono circa 20.000 le persone soggette a questo contratto. Nel Cantone di Ginevra, i salari minimi sono ancora più alti.

Tuttavia, la situazione è diversa nel Cantone del Ticino, con salari minimi più bassi rispetto al resto della Svizzera. Unia, il sindacato svizzero dei lavoratori, non ha firmato questo contratto poiché ritiene che i salari di 17,75 franchi (nel 2022) siano troppo bassi, soprattutto considerando che il salario minimo nel resto del paese supera i 20 franchi.

Svizzera, lavoratrici domestiche: da quale tipologia di contratto lavorativo sono disciplinate

Per quanto riguarda le lavoratrici delle economie domestiche private, le regolamentazioni sono diverse e non sono soggette agli stessi CCNL delle lavoratrici nel settore delle pulizie degli immobili.

Invece, sono disciplinate dal contratto normale di lavoro per il personale domestico della Confederazione (CNL Personale domestico), che stabilisce solo il salario minimo vincolante. Tuttavia, in alcuni cantoni, le condizioni di lavoro per questo settore sono disciplinate da CNL cantonali.

Nonostante le varie regolamentazioni e contratti collettivi, è evidente che il settore delle pulizie in Svizzera offre opportunità di guadagno significative, specialmente considerando le paghe minime più alte rispetto ad altri paesi.

Marco Carlino

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

7 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago