Attualità

Ho questa cifra sul conto corrente: cosa rischio nel 2024

Se si ha una determinata cifra sul conto corrente bancario si corre un rischio enorme nel 2024: di quale ‘pericolo’ si tratta nel dettaglio.

Quando si tratta di depositare una consistente somma di denaro sul conto corrente, è essenziale considerare i rischi e le opportunità associate a questa decisione finanziaria.

L‘anno 2024 si presenta come un periodo di incertezza economica e cambiamenti globali, rendendo ancora più cruciale la gestione oculata dei risparmi.

Deposito sul conto corrente bancario nel 2024, a quanto ammonta il totale: quali rischi si possono correre

Liquidità conto corrente bancario – Spraynews.it

Secondo i dati forniti dalla Banca d’Italia, c’è stata una crescente tendenza dei cittadini italiani a orientarsi verso il risparmio in liquidità. Questa scelta è motivata da vari fattori, tra cui l’inflazione, la crisi economica derivata dalla pandemia e l’incertezza internazionale legata alla crisi energetica.

Questi elementi hanno contribuito a una diminuzione della retribuzione lorda in Italia, con una percentuale pari al 2,9%, in contrasto con gli altri Paesi Ocse.

Attualmente, il totale dei risparmi depositati sui conti correnti ammonta a 1.262 miliardi di euro e 207 milioni, con una liquidità media di circa 14.981 euro per conto. Tuttavia, lasciare una quantità eccessiva di denaro sul conto corrente comporta rischi finanziari significativi.

In primo luogo, ci sono i costi di gestione del conto, che rappresentano una spesa non remunerativa. In secondo luogo, i tassi di interesse sui conti correnti sono prossimi allo zero, rendendo difficile ottenere rendimenti significativi sui risparmi depositati.

Un altro fattore da considerare è l’inflazione, che erode gradualmente il potere d’acquisto del denaro nel tempo. Ciò significa che, anche se i risparmi sul conto corrente sembrano essere al sicuro, in realtà stanno perdendo valore in termini reali a causa dell’inflazione.

Conto corrente bancario, le alternative più vantaggiose per proteggere i risparmi nel 2024

Di fronte a questi rischi, è fondamentale esplorare alternative più vantaggiose per far crescere i propri risparmi. Una possibile soluzione potrebbe essere quella di investire in strumenti finanziari che offrono rendimenti superiori ai tassi di interesse bancari, come ad esempio i conti deposito o investimenti in mercati finanziari. Queste opzioni consentono di proteggere i risparmi dall’inflazione e di ottenere rendimenti più consistenti nel lungo periodo.

Mentre depositare una somma di denaro sul conto corrente può sembrare sicuro e conveniente, è importante considerare i rischi e le opportunità associate a questa decisione. Esplorare alternative di investimento più vantaggiose può essere cruciale per proteggere e far crescere i propri risparmi nel contesto economico incerto del 2024.

Marco Carlino

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago