Attualità

Questa nuova sindrome sta colpendo molti bambini in Italia: fai massima attenzione. Cosa evitare

Una nuova sindrome sta interessando i bambini del nostro Paese: ecco di cosa si tratta e come affrontare la situazione.

Quando si tratta di bambini, tutto ciò che li riguarda va trattato con estrema cura. Rispetto agli adulti, infatti, sono molto più delicati e facilmente attaccabili da virus, germi e batteri di ogni sorta.

In effetti, è proprio quando si è bambini che si sviluppano gli anticorpi per la gran parte delle malattie. Quindi, da un lato, i genitori sanno che i primi anni di vita saranno quelli in cui prestare maggiore attenzione, ma anche in cui i propri figli si ammaleranno più spesso.

Ragion per cui, quando i piccoletti accusano dei sintomi, gli adulti si ritrovano ad essere abbastanza abituati a una nuova malattia, contro cui c’è necessità di sviluppare anticorpi.

Ma, a volte, può trattarsi di qualcosa di molto più pericoloso. È il caso di questa nuova sindrome, che pare stia colpendo moltissimi bambini in Italia.

La nuova sindrome che sta colpendo i bambini: a cosa fare attenzione

Pare che in Italia si stia sviluppando una nuova sindrome che colpisce in particolar modo, i bambini. Proprio una bambina di due anni e mezzo, del Trentino, sarebbe stata ricoverata all’ospedale di Padova.

Nuova sindrome bambini, a cosa stare attenti-spraynews.it

I medici sembrano essere certi che si sia trattato di un caso di sindrome SEU, ovvero sindrome emolitico uremica. Sembrerebbe che la bambina avesse mangiato del formaggio preparato con latte crudo.

E proprio questa sindrome da lei sviluppata, sarebbe una delle complicanze più gravi dell’infezione da Escherichia coli. Infatti, solitamente, si verificano soltanto disturbi intestinali ma, se la tossina prodotta dall’E. Coli supera la barriera intestinale, allora le conseguenze possono essere gravi e si può anche morire.

Il tasto dolente, però, è che è difficile stabilire quale sia l’alimento che provoca la sindrome. Diventa più facile, in caso di focolai, quando si può stabilire se vi sia stato un alimento comune a provocare l’infezione.

L’EFSA, però, e l’ECDC, hanno stabilito che vi sono una serie di alimenti che andrebbero evitati per ridurre il pericolo di contrarre la sindrome. Tra questi, il latte crudo, la carne cruda, e in alcuni casi, anche la frutta e la verdura crude.

È bene sapere che, in caso di diarrea con sangue nei bambini, può trattarsi di questo tipo di sindrome, ed è bene rivolgersi immediatamente al proprio medico.

Anna Di Donato

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

11 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago