Categories: Attualità

Questa ricetta di Imma Polese è una garanzia: fatela subito se volete spiazzare tutti a tavola

Questa ricetta di Imma Polese è una garanzia: se vorrai testarla, sappi che poi i tuoi amici e familiari te la chiederanno sempre.

Conosciuta anche con il soprannome di “Donna Imma”, abbiamo imparato a familiarizzare con lei grazie a trasmissioni di successo come “Il boss delle cerimonie”, poi trasformatosi in “Il castello delle cerimonie”. Una struttura, La Sonrisa, sulla quale ora grava il peso della confisca da parte del comune di Sant’Antonio Abate.

Imma Polese, che negli anni è stata il volto principale della trasmissione, non si è persa d’animo e sta continuando a mantenere contatti con il suo vasto pubblico. Sono quasi 200mila, infatti, i followers che la seguono su Instagram. Un vasto pubblico con cui la donna ama condividere i momenti salienti della sua giornata.

Mentre la situazione della sua proprietà è ancora in via di definizione, Polese, partecipando al programma Food Network (canale 33 del digitale terrestre) insieme al marito Matteo, si è cimentata in una delle sue altre passioni: la cucina.

Parliamo, nella fattispecie, della presentazione di una ricetta tipica della regione da cui proviene donna Imma. E che, se solo seguissi i suoi consigli, non mancherebbe di migliorare seduta stante, nel momento in cui la sottoporrai ai tuoi invitati a cena.

Gli gnocchi alla sorrentina di Imma Polese: se li provi non ne farai più a meno

Gnocchi alla sorrentina: la ricetta di Imma Polese – Spraynews.it

Dopo averti illustrato per filo e per segno come si prepara una squisita crostata, Imma Polese è nuovamente intervenuta su Food Network per presentare un’altra delle sue ricette più famose: gli gnocchi alla sorrentina. In cucina con il marito Matteo, la protagonista de “Il castello delle cerimonie” ha dimostrato di essere una vera e propria cuoca provetta.

Per quanto concerne gli gnocchi, si può scegliere di comprarli direttamente pronti o di realizzarli in casa. In quest’ultimo caso, la ricetta di cui puoi servirti è quella di Giallo Zafferano. A fare la differenza, nel caso di quelli alla sorrentina, è invece un aspetto su cui donna Imma insiste particolarmente: il sugo.

Per prepararlo, Polese consiglia di adoperare del basilico fresco. Munirsi di una pentola in cui far soffriggere uno spicchio d’aglio con dell’olio, a cui poi andrà unita la passata di pomodoro. Non trascurare di far bollire il sugo per almeno una mezz’ora, aggiungendo le foglioline di basilico fresco e aggiustando di sale.

Nel mentre, fai cuocere gli gnocchi in una pentola con abbondante acqua salata, avendo cura di scolarli almeno un paio di minuti prima che siano giunti a cottura. Ora non rimane che munirsi di mozzarella – donna Imma consiglia vivamente l’impiego di quella di bufala fresca – per completare il piatto.

Con gli gnocchi di Imma Polese farai un figurone: ecco come completare la ricetta

Per conferire ancor più cremosità al piatto, valuta bene che la mozzarella acquistata sia di bufala. Dopo aver scolato gli gnocchi, non ti resta che inserirli all’interno di una teglia in vetro o in ceramica, a cui poi unirai il sugo e la mozzarella tagliata a cubetti.

Mescola bene, affinché tutti gli ingredienti si amalgamino, e completa con una spolverata di parmigiano grattugiato in superficie. Inforna gli gnocchi in forno statico preriscaldato, ad una temperatura di almeno 200° e in modalità grill. Cuoci per altri cinque minuti, ed attendi che si raffreddino per servirli ai tuoi ospiti. Fidati che non ci sarà nessuno che non proverà a chiederti il bis.

Vanessa Zagaglia

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago