Attualità

Questi alimenti allungano la vita di 10 anni: la scienza lo conferma

Ci sono degli alimenti che secondo la scienza allungano la nostra vita di 10 anni: scopriamo quali sono e come beneficiarne tutti i giorni per compiere le scelte giuste a tavola. 

Negli ultimi anni si parla sempre di più di attenzioni alimentari da parte delle persone per arrivare ad assumere un corretto stile di vita anche a tavola. Con l’aiuto della scienza sempre di più si tenta di arrivare a raggiungere questo scopo, con la consapevolezza che oggi mangiare in modo salutare può aiutare non solo a vivere meglio ma anche a prevenire malattie e criticità.

Spesso sentiamo parlare di cibi ed alimenti che fanno male e che si dovrebbero evitare, ma anche di altri che invece aiuterebbero a combattere forti criticità su tutti gli aspetti. Ma esistono ad oggi degli alimenti che concretamente possono portarci ad accrescere la nostra longevità? E’ questa una delle domande che ci poniamo spesso, cerchiamo adesso di dare una risposta.

Innanzitutto partiamo da un presupposto: la ricerca di uno stile di vita duraturo e salutare è diventata una priorità evidente, con un accento sull’esercizio fisico regolare, sull’interazione sociale e sull’alimentazione equilibrata. Recenti indagini condotte da studiosi norvegesi e documentate su Nature Food hanno ampliato la nostra comprensione su quali alimenti possano effettivamente prolungare la nostra vita.

Gli alimenti che allungano la vita secondo gli studiosi: sono 4, scopriamoli

Frutta cerali integrali (Spraynews.it)

Ci sarebbe quindi uno stretto legame tra dieta e longevità, e gli esperti delle università di Oslo e Bergen hanno analizzato i dati relativi a 467.354 persone nel Regno Unito, scrutando le loro abitudini alimentari. Sono emerse quattro categorie alimentari come protagonisti principali per una vita più lunga: latticini, verdure, frutta secca e legumi.

Questi alimenti sono stati associati in modo significativo a una maggiore longevità, seguiti da cereali integrali, frutta fresca, pesce e carne bianca. Al contrario, una ridotta assunzione di uova, carne rossa e bevande zuccherate è stata correlata a una vita più prolungata, insieme a un limitato consumo di cereali raffinati e carni lavorate.

I ricercatori sottolineano che il passaggio da abitudini alimentari poco salutari a quelle associate alla longevità può tradursi in un incremento stimato dell’aspettativa di vita di circa dieci anni. Pertanto, un maggior impegno verso un’alimentazione più sana promette benefici significativi in termini di longevità.

Matteo Buonocore

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

1 giorno ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago