Viaggi

Questi borghi si vestono di magia proprio in autunno: ecco dove rifugiarsi per un week end perfetto

Se avete bisogno di un fine settimana per rilassarvi, non potete non farlo in questi borghi che si riempiono di magia soprattutto in autunno.

Sia i nostalgici delle vacanze estive che gli amanti della stagione autunnale hanno atteso a lungo questo momento. Il periodo dell’anno in cui cadono le foglie ha senza dubbio un fascino tutto suo, oltre a essere un momento perfetto per rilassarsi senza il caldo afoso.

Ed ecco che in molti cominciano a programmare già il loro prossimo week end, magari non più circondati da ombrelloni e palme, ma immersi nel verde. Cosa c’è di meglio che respirare una ventata d’aria fresca e il profumo delle foglie umide che cadono al suolo? Con la sua essenza e i suoi colori, l’autunno è quindi uno dei posti più amati per una fuga romantica o un fine settimana di totale relax.

Per godersi un week end di svago, tuttavia, è opportuno scegliere il luogo più adatto. In questo l’Italia è quasi imbattibile, con una varietà di paesaggi incantevoli.

I borghi più magici da visitare in autunno si trovano in Valle d’Aosta, patria dei monti più alti del Bel Paese: Monte Bianco, Monte Rosa e Cervino. Insomma, se amate i territori montuosi in cui rilassarvi, fare passeggiate baciati da un sole docile e apprezzare la natura, dovete assolutamente scoprire questi luoghi.

Week end in autunno: rifugiatevi nei borghi più magici d’Italia

Le catene alpine che circondano questo territorio hanno contribuito a plasmare luoghi unici, talvolta divisi in due da splendidi fiumi e ruscelli. Sono proprio questi a dare un tono magico ai borghi più incantevoli della Valle d’Aosta, perfetti per una scappatina romantica autunnale. Molti dei luoghi magici della Valle d’Aosta sono simili a quello in foto. Si tratta di borghi splendidi, fioriti e immersi nel verde, coccolati dal rumore dei fiumiciattoli in arrivo dalle insenature delle montagne.

Questi borghi sono incantevoli soprattutto in autunno – Spraynews.it

Fontainemore, si trova proprio sul torrente Lys, il quale è attraversato da un antico ponte medievale. Anche il Borgo di Saint-Pierre non scherza in termini di storia, dato che ospita due castelli immersi tra i frutteti o incastonati fra le rocce.

Salendo verso il confine troviamo Ètroubles, minuscolo paesino da 500 abitanti con un’atmosfera unica, che rimanda quasi al set di un film medievale; qui il freddo non manca mai, complici anche i 1200 metri d’altitudine. Per gli amanti della natura, invece, c’è Saint-Rhémy-en-Bosses, dal quale partono moltissimi percorsi per chi si dedica al trekking

Tra quelli più gettonati soprattutto come mete sciistiche, infine, abbiamo due mete molto conosciute. La famosissima Courmayeur, caratteristica per le splendide casette alle pendici del Monte Bianco. E anche Antagnod, borgo che raggiunge i 1700 metri di quota e ospita anche un po’ di storia con la Chiesa San Martino di Tours.

Luigi Russo

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago