Attualità

Questo è il miglior detersivo per piatti che potresti mai avere in casa: super sgrassante ed igienizzante

Esiste un detersivo potente, che lascia tutto pulito e che non ci fa spendere tanti soldi? La risposta è positiva e l’abbiamo a casa.

Sul commercio ci sono tantissimi detersivi per i piatti e anche per la lavastoviglie che promettono grandi cose, come un pulito eccellente al primo colpo. Ovviamente, attratti dalla pubblicità, decidiamo di provare il prodotto e magari non sempre all’inizio mantiene le aspettative. Allora decidiamo di acquistare un altro prodotto e un altro ancora che, come nel primo caso, ci lasciano davvero con l’amaro in bocca.

Bene, dopo aver speso soldi, ma soprattutto tempo dietro a questi marchi, si potrebbe anche pensare di creare qualcosa di completamente nuovo e oggettivamente funzionante. Stiamo parlando, per la precisione, di un detersivo da fare a casa con quello che si ha nella dispensa, senza dover uscire e comprare dell’altro. Per realizzare questa miscela ci vorrà poco tempo, ovvero soltanto venti minuti. Vediamo, di seguito, tutte le informazioni che ci servono.

Detersivo per piatti da creare a casa: facile e molto veloce, ma soprattutto molto economico

Prima di cominciare con la spiegazione di questa formula, bisogna dire che si tratta di un prodotto completamente ecologico e che, quindi, aiuta l’ambiente. Infatti, è naturale al 100% e non presenta degli additivi chimici i cui residui, di solito, si depositano proprio sulle stoviglie. Tra l’altro non rende la pelle delle nostre mani secca, come invece fanno gli altri detersivi commerciali.

La ricetta semplicissima che puoi fare in casa – Spraynews.it

Detto questo, scopriamo quali sono gli ingredienti da usare:

  • due limoni grandi;
  • 120 grammi di aceto bianco;
  • 200 grammi di acqua;
  • 100 grammi di sale grosso che si usa in cucina.

Passiamo, adesso, al procedimento e ai vari step da seguire.

  • Come prima cosa bisogna prendere i due limoni e tagliarli, senza sbucciarli, in piccoli pezzi eliminando soltanto i semi. Fatto questo, i pezzi vengono messi all’interno di un frullatore con tanto di sale ed un po’ di acqua. Si frulla alla massima velocità finché non si ottiene un composto il più omogeneo possibile.
  • Dopo ciò, è il momento del pentolino: tutto il composto deve essere aggiunto nello stesso assieme a quello che resta dell’acqua e all’aceto. Mentre si porta a bollore, bisogna mescolare per circa 7 o al massimo 10 minuti fino a che non si va ad ottenere una massa densa. Arrivati a questo punto, si spegne il fuoco e si mette il tutto a raffreddare.
  • Ora, quella che assomiglierà ad una crema deve essere frullata col frullatore ad immersione. Grazie a questo passaggio sarà possibile setacciare il composto e cercare di eliminare qualsiasi grumo. Come risultato si otterrà una crema dal colore giallo e dal profumo di limone. A questo punto il nostro detersivo è pronto per essere usato!

Una volta provato difficilmente riuscirete a tornare indietro e acquistare un’altro prodotto facendo quindi la felicitò delle vostre mani e del portafoglio.

Katia Russo

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

1 settimana ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago