Viaggi

Questo è proprio il posto più sicuro in aereo: ricordatelo quando prenoterai

I posti a sedere in aereo non sono tutti uguali dal punto di vista della sicurezza. Infatti, alcuni sedili sono molto più sicuri di altri.

Nell’epoca attuale i viaggi in aereo sono diventati una routine, ma in passato non era così. Anzi, gli incidenti capitavano molto spesso e questo faceva aumentare la paura di volare. Ma qual è l’incidente aereo più grave mai avvenuto? Secondo gli esperti il più disastroso si verificò a Tenerife il 27 marzo 1977, a causa di uno spaventoso scontro tra due aerei passeggeri Boeing 747, avvenuto sulla pista dell’aeroporto dell’arcipelago delle Canarie.

Purtroppo, il bruttissimo incidente causò la morte di ben 583 persone. Infatti, tutti lo ricordano come l’incidente più grave della storia dell’aviazione, nel quale entrambi gli aerei coinvolti si incendiarono e si distrussero completamente. Chiaramente, questa tragedia fu causata da una serie di errori umani, in modo particolare della torre di controllo.

Il posto più sicuro in aereo

La famosa rivista Time ha studiato 35 anni di storia dell’aviazione, per capire quali possano essere i posti più sicuri sull’aereo, o meglio quelli che hanno avuto meno vittime negli ultimi 35 anni. Perciò, secondo lo studio i sedili centrali collocati nella parte posteriore dell’aereo, hanno solo il 28% di mortalità, quindi sono i più sicuri dell’intero velivolo. I sedili montati nel corridoio, precisamente nella parte centrale, hanno invece una mortalità del 44%. In altre parole, i posti a sedere più economici sono i più sicuri, mentre quelli che costano di più risultano molto più pericolosi. Inoltre, i sedili collocati in fondo, cioè verso la coda dell’aereo, si trovano anche nelle vicinanze dell’uscita, quindi in caso di incidente i passeggeri seduti in quella posizione hanno la possibilità di evacuare il velivolo molto più velocemente.

Sedili migliori in aereo – spraynews.it

Tuttavia, bisogna ricordare che i serbatoi che contengono il carburante si trovano proprio all’interno delle ali, quindi per questioni di sicurezza sarebbe meglio non sedersi vicino ai finestrini che mostrano le ali, poiché se ci fosse un incidente i serbatoi pieni di carburante potrebbero esplodere. Per la precisione, il sedile più sicuro di tutti è proprio quello posto al centro in direzione della coda dell’aereo. Infatti, questo sedile è quasi schiacciato da altri due sedili, posizionati alla sua destra e alla sua sinistra. Questa condizione crea quasi un effetto a sandwich, o meglio a cuscinetto, che va a proteggere la persona seduta al centro. Tuttavia, occorre precisare che tutti i posti dell’aereo sono stati testati e resi sicuri, ciononostante ci sono alcuni sedili con una probabilità maggiore di sopravvivenza, rispetto ad altri.

Fabio Meneghella

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

5 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago