Viaggi

Qui puoi fare un’escursione in un’acqua incontaminata immersa tra le rocce: siamo in Campania

Se vuoi fare un’escursione indimenticabile, in un’acqua cristallina e incontaminata, devi andare in Campania: ecco precisamente dove

In Italia, fortunatamente, esistono ancora luoghi in cui si può ammirare una natura incontaminata, scorci di mare, fiumi e sentieri in cui il paesaggio non è stato toccato dagli uomini. La tendenza ad un turismo più consapevole e rispettoso dell’ambiente, ci aiuta a mantenere questi luoghi intatti. Possiamo scovarli da nord a sud nel nostro paese e possono goderne davvero tutti.

Se vuoi vedere un angolo di paradiso del genere, devi andare in Campania. Ti troverai in mezzo ad un paesaggio quasi selvaggio, con acque cristalline e natura non contaminata dagli uomini. Questa regione ha molte cose da offrirci a livello turistico: il mare, gli splendidi borghi antichi e anche le sue millenarie tradizioni gastronomiche, diverse in ogni zona della regione. Quest’oggi, però, vogliamo parlarvi di un posto in particolare.

Qui puoi fare un’escursione a dir poco incredibile: godrai di acque cristalline e paesaggio mozzafiato

Come abbiamo detto, la Campania offre moltissimo e non basterebbero una o due settimane di vacanze per scoprirla tutta. In particolare il Cilento è una zona di grande attrattiva turistica, ogni anno visitata da turisti provenienti da tutto il mondo. La costa cilentana è caratterizzata da spiagge dorate e scogliere incredibili, baie silenziose e acque cristalline, ma anche da luoghi più nascosti che ci permettono di fare esperienze di viaggio più defilate, all’insegna del bisogno di immersione nella natura.

Ecco dove puoi fare un’escursione in mezzo alla natura incontaminata – spraynews.it

Se siete a Palinuro o a Marina di Camerota a godervi il mare, non mancate di fare un’escursione all’interno del territorio per raggiungere le Gole del Calore. Il fiume Calore Lucano, nel corso dei secoli ha scavato una gola nella roccia, passando tra le montagne e le rocce creando un paesaggio che ci lascerà senza fiato per la bellezza; si è formato un canyon con altissime pareti di roccia.

Il fiume, scorrendo nella gola, forma cascate e piscine naturali. Si parte dal borgo di Felitto per arrivare a destinazione, ma già alla partenza potrete fare il pieno di bellezza, visitando il centro storico di questo paese. Le gole di Calore sono meta degli amanti del birdwatching e del trekking, ma anche di chi vuol godersi un picnic nelle aree intorno al fiume. Per fare l’escursione bisogna noleggiare la canoa: quella singola ha il costo di 4 euro, mentre la doppia ne costa 8.

Diana Martinese

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

2 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago