Sport

Racchettoni, il gioco più amato in spiaggia ha delle regole? Tutto quello che devi sapere

Quello dei racchettoni continua ad essere il gioco più amato da fare in spiaggia, ma forse non sai che ha delle regole: eccole.

L’estate, per molti, significa soprattutto tanto divertimento, relax in spiaggia, mare e sole; sono molti gli italiani che, appena possibile, non perdono l’occasione per godersi delle rilassanti giornate nelle località balneari più vicine, anche per sfuggire al grande caldo che in questi giorni sta attanagliando il nostro paese.

In spiaggia, ci sono molti passatempi da poter sfruttare sia sotto l’ombrellone che non; passeggiate, partite a carte, interessanti letture, cruciverba, sport acquatici e chi più ne ha più ne mette. Che ci si voglia rilassare in totale tranquillità oppure divertirsi e sfruttare l’occasione per fare dell’attività fisica, davvero in pochi rinunciano alla spiaggia.

Al mare, comunque, per molti resta un must il gioco dei racchettoni, davvero molto semplice e accessibile sia per grandi che per piccini. Sapevi però che, sebbene sia molto immediato, anche questo gioco, ha delle particolari regole? Dai un’occhiata per essere super informato su ogni dettaglio!

Racchettoni, le regole di uno dei giochi più comuni in spiaggia: le conoscevi?

A prescindere dalla grande libertà che questo gioco offre a tutti i partecipanti, quello dei racchettoni nasce, da principio, con delle regole di base. Nello specifico, il gioco è stato di recente inglobato nel beach tennis, uno sport che ha un determinato regolamentato sia per le misure che per i punti da assegnare in ogni set che si decide di giocare.

Le regole vengono direttamente dal beach tennis, eccole – Spraynews.it

In molti, in spiaggia, non usano una rete mentre in realtà ne servirebbe una di circa 1,70 metri, nonché un campo come quello del beach volley. Si può prendere parte alla partita sia in coppia che in singolo, ma a differenza dei racchettoni il beach tennis ha una pallina molto più grande, così come una racchetta più spessa.

Ovviamente, tra amici rimane la libertà di giocare semplicemente a scambiarsi una piccola pallina di plastica, in un “ping pong” che spesso incanta anche gli altri bagnanti; l’importante è ovviamente rispettare gli eventuali divieti imposti da stabilimenti e/o Guardia Costiera di giochi in acqua o sulla battigia e, per buon senso, rispettare anche gli spazi altrui cercando di non dare fastidio alle altre persone in spiaggia.

Adesso che hai tutte queste informazioni può divertirti e goderti questo momento di relax estivo, prima di iniziare una nuova stagione lavorativa!

Manuel

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

7 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago