Attualità

Record di multe in Italia: la classifica delle città più colpite

Non basta fleximan a fermare le multe, in alcune città sono piovute in modo apparentemente irrefrenabile!

Negli ultimi mesi le notizie della rivolta di Fleximan e dei suoi emulatori stanno riempiendo le pagine di cronaca, nonostante però decine e decine di autovelox siano stati buttati giù, l’Italia continua a far registrare numeri da record per quel che riguarda le multe derivate da sanzioni stradali. Ovviamente non solo i dispositivi elettronici ma anche i vigili urbani hanno dato una grossa mano a far salire i numeri, soprattutto in alcune città dove i dati delle multe parlano di percentuali di contravvenzioni recapitate davvero incredibili da credere.

Italia da record: 1,5 miliardi di multe solo nel 2023, e la situazione sembra peggiorare ulteriormente

Trovare multo sull’auto -(Spraynews.it)

Chi di noi non ha mai preso una sanzione, la sensazione che ci prende tornando all’auto e vedendo un foglietto sventolante sul parabrezza è indescrivibile, così come quella di vedere il postino chiamarci al cancello con in mano il fatidico foglietto verde. Gli eventi di questo tipo sono stati tantissimi in Italia nel 2023 ma la brutta notizia è che per il 2024 la situazione sembra peggiorare, soprattutto in alcune città.

È il nord Italia la zona ad essere più colpita, soprattutto il centro-nord dove sono state strappate ben l’84% delle multe totali redatte sul territorio, un dato quasi impossibile a cui credere che vede Firenze come la città ad aver fatto “piangere” di più gli automobilisti. A seguire troviamo Milano e Roma e Bologna dove però, secondo un articolo del Sole 24 Ore, i numeri sono più o meno stabili. La situazione cambia invece quando si tratta di piccoli comuni visti che è proprio lì che si può invece notare la variabilità maggiore.

Se si parla di contravvenzioni, dunque, non vi è da pensare ad una stretta dello stato per “fare cassa” in questo senso, anche se i soldi incassati grazie a questo mezzo non sono di certo da considerare pochi. 1.5 miliardi di euro incassati nel 2023 che per lo meno i cittadini sperano siano stati investiti bene, magari riversati proprio in ambito stradale dove spesso la manutenzione lascia troppo a desiderare.

Ad ogni modo quando si viaggia in strada c’è da stare sempre più attenti, non vi è Fleximan in grado di fermare i fischietti degli agenti e le loro penne veloci, l’unica arma a disposizione resta la prudenza e quella di lasciare a casa la fretta, soprattutto perché in auto i rischi in questo caso vanno ben oltre il ritrovarsi a dover pagare una multa salata.

Loriana Lionetti

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago