Attualità

Reddito di inclusione, come controllare il saldo della carta: in pochi sapevano già farlo

Reddito di inclusione, vi siete mai chiesti come controllare il saldo nella carta? In pochi sapevano già farlo, è arrivata l’ora di far conoscere a tutti questo prezioso trucchetto. 

Ancora è prematuro dirlo ma in questi due mesi del 2024, se si dovesse fare una ricerca sulle parole più cliccate sul web risulterebbe tra questi sicuramente la carta o l’assegno di inclusione. Il sussidio voluto dal Governo Meloni per sostituire il vecchio reddito di cittadinanza ed aiutare con una somma mensile le famiglie richiedenti, con lo scopo poi di inserirle in un secondo momento all’interno del mondo del lavoro. 

Un intervento che comunque ha accolto chiaramente i consensi dei cittadini, soprattutto considerata anche la circostanza che in media la somma erogata mensilmente è leggermente più lievitata rispetto al vecchio Rdc.  L’assegno di inclusione è chiamato così proprio perché destinato ad includere le persone che vertono in condizioni di difficoltà economica nella società reintroducendoli appunto nel mondo del lavoro.

Reddito di inclusione, come conoscere il saldo

Saldo carta d Inclusione come conoscerlo (Spraynews.it)

La carta Adi riconosce una somma mensile tale da poter provvedere ai bisogni indispensabili, come l’affitto oppure la spesa, le utenze cioè le bollette tutto ciò che è assolutamente necessario. Ecco perché in alcuni casi la carta viene bloccata negli esercizi commerciali proprio dove non vendono bene non di prima necessità.

Fatta questa precisazione, che mai nuoce proprio per essere chiari e per approfondire meglio il discorso delle somme erogate a titolo di assegno di inclusione, sorge una domanda corollaria cioè come si può fare per controllare il saldo della carta di inclusione? Quindi per capire quanti soldi vi sono, nonché la lista dei movimenti vi sono dei modi. Allora in primo luogo è possibile, al pari di qualsiasi altra carta che sia dalla posta o della banca, utilizzare gli sportelli Postamat e quindi basta infilare la carta e digitare il PIN. Spunterà il saldo attivo. Chiaramente è possibile rivolgersi altresì agli sportelli dell’ufficio postale.

La lettura telefonica

Oppure in alternativa è possibile il servizio di lettura telefonica. Gli interessati possono conoscere il saldo e la lista movimenti chiamando il numero verde 800 666 888 gratuito da telefono fisso dall’Italia. In alternativa, il numero 06 45 26 68 88 per le chiamate da telefono cellulare e dall’estero, il costo della chiamata varia a seconda del gestore con cui viene fatta la telefonata.

Maria Longo

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

2 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago