Viaggi

Riaprono le cascate più alte d’Italia, ecco quali sono

Si tratta di cascate meravigliose, ma aperte solamente cinque volte l’anno: ecco quando si potrà assistere a questo spettacolo della natura

Le Cascate del Serio sono le più alte, e probabilmente anche le più belle, cascate d’Italia, ma il loro spettacolo è aperto a pochi: per la maggior parte dell’anno, infatti, le loro acque sono bloccate da una diga per permetterne l’utilizzo a una centrale idroelettrica. Tuttavia, solamente 5 volte l’anno durante la stagione estiva, la diga viene aperta e l’acqua rende possibile questo spettacolo. Ecco i giorni in cui le cascate saranno nel loro massimo splendore.

Le Cascate del Serio, uno spettacolo unico per 5 volte l’anno

Collocate nelle Alpi Orobie, in provincia di Bergamo, le Cascate del Serio sono formate dall’omonimo fiume e si trovano a ben 1750 metri di altezza, incastonate in una cornice naturale incredibile e favolosa. Sono considerate le più alte d’Italia (nonché tra le più alte d’Europa), e sono caratterizzate da tre salti principali per un totale complessivo di 315 metri. Ma, come abbiamo anticipato, sono uno spettacolo che solo pochi fortunati riescono ad ammirare. Il motivo? Negli anni ’30, a Valbondione venne realizzata la diga del Barbellino, uno sbarramento sul fiume Serio che permise la creazione di un bacino artificiale per poter sfruttare le acque nella produzione di energia idroelettrica.

Immagine | Pixabay @pierluigipalazzi – Spraynews.it

Da quel momento, le cascate scomparvero completamente e solo dal 1969, grazie ad un accordo tra l’Enel (che gestisce la diga) e l’amministrazione di Valbondione, fu possibile tornare a vedere l’acqua tuffarsi tra le rocce. Ciò avviene ancora oggi, in cinque giornate speciali che per i turisti sono appuntamenti imperdibili. Le date vengono accuratamente scelte tra giugno e ottobre, quando il tempo è più clemente e permette ai curiosi di addentrarsi nella natura per assistere allo spettacolo. E in quei giorni, a Valbondione si respira un’atmosfera davvero speciale, con migliaia di persone che arrivano da tutta Italia per la riapertura delle cascate.

Ma quali sono le date prescelte per il 2023? Per l’estate 2023, il calendario è davvero interessante: oltre alla riapertura (ormai passata) del 15 giugno, sarà possibile assistere a quelle del 20 agosto, 10 settembre e 8 ottobre. In queste giornate, lo spettacolo andrà in scena tra le 11:00 e le 11:30, un intervallo piuttosto breve ma assolutamente ricco di fascino.

È previsto, inoltre, un evento che attirerà tantissimi turisti: stiamo parlando della riapertura in notturna, che avverrà il 15 luglio tra le 22:00 e le 22:30. In questa occasione, le cascate saranno illuminate da potenti riflettori per regalare ai presenti una visione mozzafiato. Se volete godervi questi appuntamenti in tutta tranquillità, vi consigliamo un punto d’osservazione davvero speciale che è possibile raggiungere molto facilmente, lungo il sentiero che conduce al Rifugio Curò. È un cammino adatto a tutti, richiede circa un’ora e mezza per percorrerlo e consente di ammirare un panorama che non ha eguali al mondo.

 

Federico Liberi

Sono laureando in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago